Matchday Football Auctions è pronta a mettere in vendita all'asta una serie di oggetti legati alla carriera calcistica di Diego Armando Maradona. Varie maglie ufficiali, gli orecchini che indossò nella sua ultima partita con il Boca Juniors e altri oggetti legati al leggendario calciatore argentino saranno messi all'asta il 28 ottobre.
Il fiore all'occhiello dell'asta sarà, senza dubbio, la maglia indossata dal Pibe de oro nella finale di Coppa del Re tra Barcellona e Athletic Club che nel 1984 finì con una famigerata rissa davanti alla famiglia reale spagnola al Santiago Bernabeu. Il tutto era successivo all'infelice infortunio subito dal 10 argentino nel precedente incontro con i baschi, quando Andoni Goikotetxea gli aveva rotto la caviglia.

Yael Rodriguez, che forma parte di Matchday, ha raccontato in esclusiva a Diretta come sono entrati in possesso dello storico cimelio. "Dopo la partita, l'incaricata di lavare le maglie del Barcellona la mise da parte, visto che era strappata, e la tenne in casa dopo averla lavata, per poi darla a un amico del figlio tifoso blaugrana. Quarant'anni dopo quell'evento, siamo stati contattati da quel tifoso, e dopo attente analisi relative al colore e agli strappi della maglia ne abbiamo verificato l'identità".
L'irruzione di Laporta
Rodriguez, inoltre, narra un altro aneddoto particolare su come è stata ottenuta la maglia. "Siamo partiti da Buenos Aires a Barcellona per andare a prendere direttamente il cimelio, e casualmente è avvenuto tutto nel momento in cui il Barcellona stava presentando il neo acquisto Marcus Rashford. Eravamo al Camp Nou per fare una foto, e proprio in quel momento è passato il presidente culé Joan Laporta che ha riconosciuto la casacca e ha posato con la stessa per una foto".

La maglia numero 10 con l'evidente strappo sotto al collo sarà dunque il più importante dei cimeli messi all'asta a partire dal 28 ottobre prossimo. Oltre a essa, il cui prezzo di base d'asta è di 30.000 dollari, ci saranno anche altre divise indossate da Maradona, tra le quali spiccano due della stagione 1989-90 con il Napoli e due dei suoi inizi all'Argentinos Juniors, oltre ad altre della sua ultima epoca con il Boca Juniors. Un'occasione da non perdere per i collezionisti amanti di Maradona.