E' un giorno storico per il tennis italiano. Per la prima volta tre azzurri contemporaneamente entrano nella Top 20 del ranking Atp. A Matteo Berrettini (26), numero 14 del mondo (+2) e di nuovo numero 1 d'Italia, e Jannik Sinner (21), numero 16 (-2), si aggiunge infatti Lorenzo Musetti (19).
I successi nella United Cup sul norvegese Viktor Durasovic, il brasiliano Felipe Meligeni Alves, il polacco Daniel Michalski e il greco Stefanos Sakellaridis, gli hanno permesso di guadagnare 60 punti e soprattutto quattro posizioni in classifica, entrando per la prima volta fra i primi 20 giocatori del mondo.
Il carrarino, n.19 questa settimana, è il Top 20 che ha fatto i progressi più cospicui rispetto all'ultima settimana del 2022. Alle spalle di Berrettini, Sinner e Musetti ci sono Lorenzo Sonego numero 44 (+1), Fabio Fognini numero 57 (-2) e Marco Cecchinato numero 93 (+8).
Per quanto riguarda i vertici del ranking Atp, nella Top 10 il moscovita Andrey Rublev guadagna due posizioni e risale al sesto posto, perché Felix Auger-Aliassime e Medvedev hanno perso rispettivamente 300 e 205 punti. Risale fra i primi 10 il 'next gen' Holger Rune, campione l'anno scorso a Bercy. Novak Djokovic resta al quinto posto.
Ranking femminile
Due variazioni di rilievo per le prime 10 tenniste italiane nella classifica mondiale femminile pubblicata dalla Wta. Davanti a tutte c'è sempre Martina Trevisan (29), che guadagna cinque posizioni rispetto a sette giorni fa e va a sedersi sulla 22esima poltrona: è il nuovo "best ranking" per la 29enne toscana (il precedente, numero 24, era datato luglio 2022), protagonista con l'Italia alla United Cup, nella ha battuto anche a greca Sakkari.
Alle sue spalle - anche lei protagonista con il team azzurro - c'è Lucia Bronzetti (24), numero 50, che migliora di quattro posizioni il primato personale siglato a novembre 2022. Fanno tre passi indietro, invece, Jasmine Paolini, numero 65, Elisabetta Cocciaretto, numero 67 e Camila Giorgi, numero 69, rientrata nel circuito dopo oltre quattro mesi di stop.
Quasi immutata la classifica d'inizio anno per le top player: da registrare solo il rientro nell'élite mondiale di Keys e l'uscita di Halep (sospesa per doping). La dominatrice della top ten del ranking è la polacca Iga Swiatek: la 21enne di Varsavia inizia l'anno, mantenendo ben più del doppio dei punti rispetto alla seconda in classifica, la tunisina Ons Jabeur mentre in terza posizione c'è la statunitense Jessica Pegula, protagonista del trionfo Usa nella United Cup