Altri

Jorge Lorenzo truffato con una ruota panoramica da 1,4 milioni a Vieste

Jorge Lorenzo
Jorge LorenzoMirco Lazzari gp / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
L'ex pilota di motociclismo ha spiegato di aver denunciato ufficialmente il caso alla giustizia italiana dal 2024.

Jorge Lorenzo (38) ha reso pubblica una notizia che, se non l'avesse raccontata lui stesso, sembrerebbe poco credibile. Sembra che il tre volte campione del mondo di MotoGP sia stato vittima di una truffa con una ruota panoramica installata nella città italiana di Vieste, nella regione di Foggia.

Come ha rivelato al programma di Canale 5 "Dentro la notizia", ha investito 1,4 milioni di euro per l'installazione dell'attrazione nel 2022 e ne ha delegato la gestione a un partner attraverso un contratto di noleggio di quattro anni.

"Ho affidato i miei investimenti alla persona sbagliata", si è lamentato l'ex pilota di Palma di Maiorca durante la sua partecipazione al programma.

Il problema è che i pagamenti per il funzionamento della ruota panoramica hanno iniziato ad arrivare in ritardo e in modo irregolare, finché nel settembre 2024 il denaro ha smesso di arrivare sui suoi conti. A quel punto ha deciso di intraprendere un'azione legale civile e penale, ma ora ha deciso di andare in tribunale.

Lorenzo sostiene che, nonostante il mancato pagamento del debito, l'azienda con cui ha il problema continua a utilizzare la sua immagine e il suo nome sui social network con l'obiettivo di attirare clienti.

La sua rabbia è tale che ha chiesto con forza "che la gente non ci vada", dato che è assolutamente contrario all'utilizzo della sua immagine per scopi commerciali. Anzi, ha definito la situazione "surreale".

Lo spagnolo sostiene che il debito accumulato ammonta a 200.000 euro, ma spetterà alla giustizia italiana stabilire le responsabilità del contratto e i danni economici.