Altri

Inghilterra-Galles a Wembley: i precedenti storici sono tutti a favore dei Tre Leoni

I giocatori dell’Inghilterra ascoltano le istruzioni durante una sessione di allenamento a St George's Park
I giocatori dell’Inghilterra ascoltano le istruzioni durante una sessione di allenamento a St George's ParkMartin Rickett / PA Images / Profimedia

Quando il Galles scenderà in campo a Wembley per l’amichevole contro l’Inghilterra, lo farà con la consapevolezza di avere la storia contro: i Tre Leoni hanno perso questo confronto solo 14 volte, a partire dal primo incontro del gennaio 1879.

Solo una vittoria per il Galles a Wembley dal 1945

Delle 14 vittorie ottenute dal Galles, solo quattro sono arrivate dopo la Seconda Guerra Mondiale, e una sola di queste a Wembley.

Quell’unico successo nella storica cornice londinese risale al maggio 1977, quando Leighton James realizzò su rigore il gol decisivo nella British Home Championship.

Fu la prima vittoria del Galles contro l’Inghilterra dal 1955 e, successivamente, solo in due occasioni - nelle edizioni della British Home Championship del maggio 1980 e del maggio 1984, entrambe disputate in casa - i gallesi riuscirono a ripetersi.

Da allora, il dominio inglese è stato netto: gli ultimi sette confronti sono stati tutti vinti dall’Inghilterra, con un bilancio di 14 gol fatti e solo uno subito. I Tre Leoni hanno serie di vittorie più lunghe solo contro Lussemburgo (nove) e contro Andorra e San Marino (entrambe otto).

Prima sfida dal Mondiale 2022

È anche la prima volta che l’Inghilterra affronta il Galles dopo il successo per 3-0 ai Mondiali 2022. A rendere ancora più arduo il compito degli ospiti, la squadra di Thomas Tuchel arriva a Wembley forte di otto vittorie consecutive.

Una striscia così lunga non si vedeva dal periodo tra settembre 2014 e ottobre 2015, quando sotto la guida di Roy Hodgson gli inglesi raggiunsero dieci successi di fila. Inoltre, l’Inghilterra ha segnato in tutte le ultime 16 partite ufficiali disputate.

England v Wales - Risultati recenti degli scontri diretti
England v Wales - Risultati recenti degli scontri direttiFlashscore

Craig Bellamy, però, potrebbe trovare motivazione nelle recenti vittorie poco convincenti dell’Inghilterra contro Andorra – e nel fatto che i Tre Leoni hanno perso le ultime due amichevoli: 1-0 contro Islanda a giugno 2024 e 3-1 contro Senegal a giugno 2025 – e sfruttare questi dati per motivare i suoi, pur sapendo che se i padroni di casa saranno in giornata, potrebbe essere una serata molto lunga, come ha scoperto di recente anche la Serbia.

L’ultima vittoria in amichevole del Galles risale al 2008

L’allenatore del Galles dovrà anche fare i conti con alcune difficoltà recenti: la squadra ha perso due delle ultime tre partite, dopo averne subita solo una nelle precedenti 19 (con 9 vittorie e 9 pareggi). I gallesi non perdono due gare consecutive dal giugno 2023. Inoltre, nelle ultime 11 amichevoli esterne non sono riusciti a vincere, collezionando un solo pareggio e 10 sconfitte.

L’ultimo successo in amichevole – 1-0 contro Danimarca – arrivò proprio grazie a un gol di Bellamy nel novembre 2008, e il Galles non segna in amichevole da 10 partite, dalla sfida contro il Montenegro, per un totale di 938 minuti senza reti.

Un giocatore in grande forma tra i padroni di casa è il capitano Harry Kane, che però sarà assente a causa di un piccolo infortunio.

Mancherà così un giocatore che ha già segnato 18 gol in tutte le competizioni nel 2025/26 con il Bayern Monaco.

Elliot Anderson probabile protagonista ancora per i Tre Leoni

Elliot Anderson sarà un elemento chiave per i padroni di casa, dopo aver conquistato il premio di migliore in campo sia all’esordio in nazionale maggiore che nella seconda presenza.

Nelle due partite ha guidato la squadra in passaggi riusciti (182), passaggi lunghi completati (10), recuperi palla (23), contrasti vinti (5) e passaggi in avanti (48).

Se serve un esempio di giocatore che merita di essere il primo nome sulla distinta, Anderson è senza dubbio uno dei candidati principali al momento.

Naturalmente, ci saranno anche giocatori delusi dall’esclusione, come Jack Grealish, che sta vivendo una rinascita con l’Everton in questa stagione.

Tuttavia, il tempo per riconquistare spazio non manca: da qui all’annuncio della lista per il Mondiale 2026, ci saranno numerose occasioni per chi è rimasto momentaneamente fuori dai piani di Thomas Tuchel.

Tuchel attento alla situazione infortuni

Tuchel probabilmente terrà conto anche del prossimo impegno di qualificazione contro la Lettonia e potrebbe chiedere ai suoi di gestire le energie con maggiore cautela rispetto al solito.

Con Noni Madueke fuori per infortunio, Bukayo Saka appena rientrato e Jude Bellingham escluso dalla lista, visto che non è ancora al meglio nonostante il ritorno al Real Madrid, è comprensibile che il tecnico tedesco scelga la prudenza in questa pausa per le nazionali.

Se l’Inghilterra dovesse vincere, Tuchel diventerebbe il nono allenatore della nazionale maggiore inglese a vincere la sua prima sfida contro una Home Nation, con il solo Don Revie (contro Irlanda del Nord nel maggio 1975) a non esserci riuscito.

Jason Pettigrove
Jason PettigroveFlashscore