Levy è diventato presidente degli Spurs nel 2001 dopo aver acquistato una quota del 27% del club insieme al socio in affari Joe Lewis, assumendo la gestione delle attività quotidiane. Sei anni dopo, hanno acquisito il pieno controllo acquistando le restanti azioni dall’ex proprietario Alan Sugar per 25 milioni di sterline.
Sotto la sua guida, il club ha chiuso regolarmente tra le prime quattro della Premier League e ha ottenuto successi anche in Europa, raggiungendo la finale di Champions League e vincendo l’Europa League.
Nel 2019, inoltre, la squadra si è trasferita nel nuovissimo Tottenham Hotspur Stadium, oggi considerato uno degli stadi migliori al mondo.
Tuttavia, negli ultimi tempi molti tifosi lo hanno criticato, ritenendo che non abbia fatto abbastanza per garantire una rosa in grado di competere per i trofei più importanti.
“Sono estremamente orgoglioso del lavoro svolto insieme al team dirigenziale e a tutti i nostri dipendenti. Abbiamo trasformato questo club in una potenza globale che compete ai massimi livelli,” ha dichiarato Levy.
“Ma abbiamo anche costruito una comunità. Ho avuto la fortuna di lavorare con alcune delle persone più straordinarie di questo sport, dal team di Lilywhite House e Hotspur Way a tutti i giocatori e allenatori che si sono succeduti negli anni.
“Voglio ringraziare tutti i tifosi che mi hanno sostenuto in questi anni. Non è sempre stato un percorso facile, ma sono stati fatti grandi passi avanti. Continuerò a sostenere questo club con passione.”
Sarà sostituito da Peter Charrington, che è entrato recentemente nel consiglio di amministrazione e ora assumerà il nuovo ruolo di Presidente Non Esecutivo.
“È un grande onore diventare Presidente Non Esecutivo di questo straordinario Club e, a nome del Consiglio, desidero ringraziare Daniel e la sua famiglia per l’impegno e la lealtà dimostrati verso il Club in tutti questi anni,” ha dichiarato Charrington.
“Si apre una nuova era di leadership per il club, sia dentro che fuori dal campo. Sono consapevole che negli ultimi mesi ci sono stati molti cambiamenti mentre gettiamo le basi per il futuro. Ora siamo completamente concentrati sulla stabilità e sul valorizzare i nostri talenti in tutto il Club, guidati da Vinai e dal suo team dirigenziale.”
Il club ha precisato che non ci saranno cambiamenti nella struttura proprietaria.