Il titolo supremo a livello di club da un lato della scala. Virtuosismo e precocità dall'altro. Ousmane Dembélé (28 anni), vincitore della Champions League francese, e il prodigio del Barcellona Lamine Yamal (18 anni) sono i favoriti per vincere il loro primo Pallone d'Oro. Per l'Italia in lizza c'è solo Donnarumma, mentre tre sono i giocatori di Serie A presenti tra i candidati.
La crema del calcio mondiale si riunirà al Théâtre du Chatelet nel centro di Parigi per scoprire i nuovi detentori di un premio che per tanto tempo è passato da Leo Messi a Cristiano Ronaldo e viceversa, e che l'anno scorso è andato a due spagnoli, Rodri e Aitana Bonmatí.
Messi e CR7 hanno condiviso 13 Palloni d'Oro tra il 2008 e il 2023. L'anno scorso ha segnato la fine di un'era, quando il capitano del Manchester City è stato premiato dopo aver portato la Spagna a Euro 2024.
Ma con Rodri fuori per un infortunio di lunga durata, Dembélé è emerso come il favorito tra una vasta rappresentanza di giocatori del Paris Saint-Germain. Sono ben nove i membri tra i 30 candidati della squadra francese che ha vinto la Champions League sconfiggendo l'Inter per 5-0 nella finale di maggio.
Si tratta di Desiré Doué, Achraf Hakimi, Khvicha Kvaratskhelia, Nuno Mendes, Joao Neves, Fabian Ruiz, Vitinha e il portiere dell'Italia, Gianluigi Donnarumma, ora in forza al Manchester City.
Sulla carta, Dembélé si distingue per aver saputo colmare il vuoto nell'attacco parigino lasciato da Kylian Mbappé del Real Madrid a suon di gol (35 in tutte le competizioni). Un contributo di gol che ha aiutato il PSG a vincere la Ligue 1 e a raggiungere la finale del Mondiale per Club.
L'ala, ex centravanti convertito del Barcellona, ha fatto un salto di qualità dopo che la sua migliore stagione di gol fino ad oggi era stata quella del 2018-2019 con la squadra di Culé (14 gol).
"Penso che sia vero che sono uno dei favoriti, ma vedremo cosa succederà", ha detto, definendo il premio "il santo graal".

I meriti di Lamine Yamal
Un piccolo gradino sotto, a soli 18 anni, Lamine Yamal si è affermato come giocatore di riferimento al Barcellona, dove è considerato il successore di Messi. Ha vinto il trofeo Kopa come miglior giocatore under-21 alla cerimonia del Pallone d'Oro dell'anno scorso, dopo aver aiutato la Spagna a vincere il Campionato Europeo. Nella scorsa stagione ha segnato 18 gol in 55 presenze in tutte le competizioni, con il Barca che ha vinto la Liga e la Copa del Rey, anche se la sua squadra è stata battuta in semifinale di Champions League dall'Inter con una prestazione eccezionale.
"Non sogno di vincere un solo Pallone d'Oro, ma di vincerne molti", ha confessato il giocatore mancino in una recente intervista al giornalista spagnolo José Ramón de la Morena.

In seguito a una modifica dei criteri, il Pallone d'Oro viene ora assegnato in base ai meriti ottenuti nella stagione sportiva e non nel corso di un anno solare, come avveniva in precedenza.
Tra gli altri candidati figurano Viktor Gyökeres, Erling Haaland, Harry Kane, Cole Palmer e la coppia del Liverpool Mohamed Salah e Virgil van Dijk.
Anche Mbappé e Vinícius figurano nella lista, un anno dopo che il Real Madrid aveva boicottato la cerimonia, indignato per il mancato conferimento del premio al brasiliano.
Il quinto di fila per uno spagnolo?
Anche quest'anno il Real Madrid non invierà una delegazione ufficiale alla cerimonia. Il Pallone d'Oro viene scelto con i voti di un giornalista per ciascuno dei primi 100 Paesi della classifica mondiale della FIFA.
Nella categoria femminile, la stella del Barça e della Spagna Aitana Bonmatí sogna il terzo premio di fila. A luglio è stata nominata miglior giocatrice del Campionato europeo. Tuttavia, la Spagna ha perso la finale contro l'Inghilterra ai rigori e il Barça non è riuscito a battere l'Arsenal nella finale di Champions League a maggio.
A suo favore - e della sua compagna di squadra Alexia Putellas - c'è però il fatto che la vittoria dell'Inghilterra è stata corale, con nessuna protagonista che si è imposta sul resto.
Lucy Bronze, il portiere Hannah Hampton, Alessia Russo e il capitano Leah Williamson sono tutte nominate, così come Chloe Kelly, che ha segnato il rigore decisivo in finale.
L'Italia al Pallone d'Oro
Gigio Donnarumma è l'unico italiano presente nella lista, mentre come giocatori della Serie A figurano Dumfries e Lautaro Martinez dell'Inter, oltre a McTominay del Napoli. Se l'olandese nerazzurro è sicuramente una sorpresa, per l'argentino, arrivato settimo lo scorso anno, non si tratta certo di una novità. Lo scozzese del Napoli invece guadagna il giusto riconoscimento dopo una stagione da urlo conclusa con lo scudetto.
Tra le donne, sono invece due le azzurre candidate al premio, si tratta di Cristiana Girelli e Sofia Cantore della Juventus che hanno vinto campionato e Coppa Italia, oltre a essere state protagoniste con la nazionale femminile con la quale hanno raggiunto la semifinale dell’Europeo.
Conte e Maresca sono invece gli italiani presenti per il trofeo come migliore allenatore, mentre nella categoria Under 21 (premio Kopa), della Serie A c'è Kenan Yildiz della Juventus, in buona compagnia insieme a Cubarsì, Bouaddi, Doué, Estevao, Huijsen, Lewis-Skelly, Rodrigo Mora, Joao Neves e il solito Yamal.
RICORDA CHE ORA PUOI AGGIUNGERE GIOCATORI SPECIFICI AI TUOI PREFERITI E IMPOSTARE NOTIFICHE NELL'APP DI DIRETTA/FLASHSCORE PER TUTTI I LORO EVENTI CHIAVE COME GOL, ASSIST, CARTELLINI E ALTRO.
SCOPRI DI PIÙ SU QUESTA FUNZIONE QUI.
Dove vedere la cerimonia
Nessun broadcaster italiano ha acquistato i diritti della cerimonia del Pallone d'Oro, ma sarà possibile seguire la diretta della premiazione dalle 19:30 direttamente sul canale YouTube ufficiale de L’Équipe. La cerimonia sarà presentata da Kate Scott e Ruud Gullit.