Il trio di talenti Lorenzo Musetti, Jack Draper e Mirra Andreeva ha raggiunto per la prima volta le ultime fasi di uno Slam, mentre Jannik Sinner, Aryna Sabalenka e Carlos Alcaraz hanno continuato a dominare i titoli più importanti.
Come sempre, il tennis è stato ricco di drammi ed emozioni e, dopo una breve pausa a fine anno, la stagione ATP e WTA è già ripresa.
Noi di Flashscore abbiamo spostato l'attenzione sui prossimi 12 mesi, scegliendo 10 dei migliori giocatori under 25 da tenere d'occhio nel 2025.
10) Matteo Arnaldi
Quest'anno Arnaldi ha mostrato molti "assaggi" del suo potenziale, in particolare raggiungendo le semifinalidel Masters 1000 di Montreal con vittorie su Kei Nishikori e Karen Khachanov.
Dopo aver chiuso il 2023 con un quarto turno a Flushing Meadows e la gloria della Coppa Davis con l'Italia, il ventitreenne ha trovato un buon livello di costanza nel 2024, guadagnandosi di conseguenza un posto tra i primi trenta.
Con Sinner che si sta rafforzando in cima alla classifica e il collega Matteo Berrettini che è ancora una risorsa importante nel Tour, Arnaldi sembra pronto a raggiungerli nel 2025.
9) Olga Danilovic
La ventitreenne serba ha vissuto un finale di stagione straordinario, vincendo 10 partite consecutive e conquistando i titoli a Cornella de Llobregat e a Guangzhou.
Avendo lasciato il segno anche nei Major con un'impressionante quarto turno al Roland Garros, la Danilovic avrà sicuramente buone possibilità di entrare nella top 50 nel prossimo futuro.
8) Lulu Sun
Fuori dalla top 200 all'inizio di gennaio, Sun ha messo in piedi un'incredibile stagione da record, culminata con l'assegnazione del prestigioso premio WTA Newcomer of the Year.
L'apice della carriera della 23enne è stato raggiunto a Wimbledon, dove ha battuto l'ottava testa di serie Qinwen Zheng e la beniamina di casa Emma Raducanu, conquistando uno storico quarto di finale.
Sun è diventata la prima neozelandese a raggiungere questi risultati nel torneo londinese nell'Era Open e, dopo un ulteriore successo al torneo WTA 500 di Monterrey, è entrata per la prima volta nella top 40 mondiale.
7) Giovanni Mpetshi Perricard
Mpetshi Perricard è emerso come una delle prospettive più interessanti del tennis dopo una seconda metà del 2024 di grande successo.
Dopo aver raggiunto il quarto turno a Wimbledon, il 21enne francese ha continuato a fare bene negli ultimi mesi della stagione, conquistando un primo titolo ATP 500 a Basilea.
Dotato di un servizio formidabile e di un pericoloso rovescio a una mano, Mpetshi Perricard ha tutte le carte in regola per continuare a salire in classifica all'inizio del 2025.
6) Jakub Mensik
Il 19enne ha dimostrato di essere una vera minaccia nel 2024, sconfiggendo Andy Murray, Andrey Rublev e Gael Monfils sulla strada verso la sua prima finale del Tour a Doha, prima di essere votato come "Rookie ATP dell'anno".
Mensik non ha ancora vinto un titolo o non è andato oltre il terzo turno in un Major, ma ha chiuso l'anno con un impressionanti miglioramenti, diventando così il più giovane giocatore maschile nella top 50.
Dotato di un ottimo servizio, il ceco è alto un metro e novanta e con un dritto in topspin che può prendere rapidamente il controllo delle partite, ha le armi per mettere in difficoltà qualsiasi giocatore al mondo.
5) Marta Kostyuk
Kostyuk è stata una presenza costante nel Tour fin dal suo debutto agli Australian Open nel 2018, dove è diventata la più giovane giocatrice a vincere un match del main-draw del torneo dai tempi di Martina Hingis nel 1996.
Ancora alla tenera età di 22 anni, l'ucraina ha registrato progressi costanti nel corso della sua carriera, raggiungendo almeno il terzo turno in tutti e quattro i Major e vincendo il titolo WTA 500 ad Austin.
Situata al 17esimo posto della classifica, la Kostyuk ha tutte le carte in regola per andare a fondo negli Slam il prossimo anno, cercando di realizzare il suo potenziale e di affermarsi come una forza importante nella top 10.
4) Tomas Machac
Il ceco ha vissuto un anno da ricordare nel 2024, vincendo l'oro nel doppio misto alle Olimpiadi di Parigi e ottenendo vittorie su Novak Djokovic e Alcaraz in singolare.
La costanza di Machac nel Tour gli ha permesso di raggiungere la posizione numero 25 in classifica, mentre ha raggiunto il terzo turno in tre dei quattro Major.
Il 24enne vorrà fare un ulteriore passo avanti nel 2025 per entrare nella top 20 e raggiungere le ultime fasi di uno Slam.
3) Linda Noskova
Dopo aver iniziato l'anno con una splendida vittoria contro la numero uno del mondo Iga Swiatek agli Australian Open, la Noskova ha continuato a stupire per tutto il 2024, entrando per la prima volta tra le top 25. La ventenne è una delle tante promesse del futuro.
Non solo, è una delle numerose giocatrici ceche emergenti che si stanno mettendo in mostra insieme a Brenda Fruhvirtova, Linda Fruhvirtova e Sara Bejlek.
Tuttavia, è la Noskova che sembra essere la più interessante, avendo già conquistato un titolo importante a Monterrey, oltre a vittorie di rilievo su Swiatek, Ons Jabeur e Maria Sakkari.
2) Diana Shnaider
La russa è la giocatrice con la classifica più alta dell'elenco e si trova al 13esimo posto nel mondo dopo un anno di grandi soddisfazioni.
La ventenne si è rapidamente affermata come una forza da tenere in considerazione in questo sport, conquistando titoli su tutte e tre le superfici, compresa la prestigiosa corona di campionessa al WTA 500 a Bad Homburg.
Shnaider è stata l'unica giocatrice del WTA Tour a raggiungere questo traguardo nel 2024 e vorrà sfondare anche nei Major l'anno prossimo, cercando di andare per la prima volta oltre il quarto turno.
1) Arthur Fils
Fils si aggiudica il primo posto della nostra classifica dopo 12 mesi brillanti, in cui ha vinto due titoli ATP 500 e ha raggiunto la posizione numero 20 in carriera.
Il francese ha sconfitto in modo impressionante Holger Rune e Alexander Zverev nel corso del torneo di Amburgo, prima di superare il connazionale Ugo Humbert e vincere a Tokyo.
Il miglior risultato di Fils in un torneo importante è stato il raggiungimento degli ottavi a Wimbledon, quindi il ventenne cercherà di fare tesoro di questo risultato nel 2025 con il suo accattivante stile di tennis.