Il vincitore del premio "Miglior giocatore dell'anno" è stato il centrocampista spagnolo del Manchester City, Rodri, con il 31,5% dei voti del nostro team di esperti.
La stella del Brasile e del Real Madrid, Vinicius Junior, si è piazzato relativamente vicino, con il 27,5% delle preferenze.
L'anno in esame
Il vincitore del Pallone d'Oro Rodri ha vissuto un 2024 incredibile, in cui ha vinto sia il titolo di Premier League che la FA Cup con il Manchester City, prima della gloria all'Europeo 2024 con la Spagna durante l'estate.
Negli ultimi anni si è affermato come il regista arretrato più completo al mondo, uno status che è stato minato dai suoi recenti problemi di infortuni, coincisi con il drammatico calo di forma del suo club.
Rodri ha formato una feroce coppia di centrocampo con il connazionale Fabian Ruiz durante il torneo vinto in finale contro l'Inghilterra.
Purtroppo, però, a settembre si è procurato un grave infortunio al crociato anteriore e al menisco, che lo terrà fuori dai terreni di gioco fino alla fine della stagione in corso.
Nell'ottobre di quest'anno, lo spagnolo ha battuto l'attaccante del Real Madrid Vinicius Junior per il Pallone d'Oro.
Pep Guardiola ha elogiato Rodri dopo aver ricevuto l'ambito premio: " È una notizia incredibile per lui e naturalmente per tutti noi, per il City e per i nostri tifosi", ha dichiarato.
"Siamo molto orgogliosi di lui. È la prima volta. Non avremmo mai potuto immaginare anni fa che un nostro giocatore avrebbe ricevuto questo prestigioso premio".
Profilo del giocatore
Rodrigo Hernandez Cascante (meglio conosciuto solo come Rodri) è emerso per la prima volta nel Rayo Majadahonda prima di essere notato dall'Atletico Madrid passando ai Colchoneros nel 2007, a soli 11 anni.
Trascorre la maggior parte dei suoi anni formativi nella capitale spagnola prima di approdare al Villarreal nel 2013, dove ha la prima occasione di giocare in prima squadra.
Inizialmente con la squadra B del Sottomarino Giallo. Rodri, tuttavia, è passato rapidamente alla squadra maggiore, collezionando 84 presenze in tutte le competizioni in tre stagioni.
Nel 2018 Rodri ha fatto un emozionante ritorno all'Atletico - 11 anni dopo la sua partenza - dove ha vinto la Supercoppa UEFA, ma non era destinato ad essere un trasferimento a lungo termine perché il Manchester City aveva già messo gli occhi su di lui.
Rodri si è unito alla squadra di Premier League appena un anno dopo, in un accordo del valore di circa 65 milioni di sterline che ha permesso al giocatore di acquistare il suo cartellino dall'Atletico.
Da quando si è unito alla squadra cityzen, lo spagnolo ha aiutato il City a vincere quattro titoli di Premier League, una FA Cup, due EFL Cup e il "treble internazionale": Champions League, Supercoppa e Mondiale per Club nel 2023.
Durante la sua permanenza in Premier League, Rodri ha consolidato il suo status di miglior centrocampista centrale del mondo e di elemento fondamentale della squadra stellare di Guardiola.
Con la Spagna ha collezionato 57 presenze e quattro gol, vincendo due trofei con la Roja: la Nations League nel 2022/23 e gli Europei nel 2024.

Conclusioni
L'anno di Rodri è stato interrotto da un terribile infortunio subito durante il teso pareggio per 2-2 contro l'Arsenal.
È improbabile che torni a giocare prima della fine della stagione 2024/25, ma Rodri rimane ottimista: "Ho in mente di tornare a giocare in questa campagna", ha detto il mese scorso.
"Ora che le stagioni si allungano e che la nuova Coppa del Mondo per club finisce il 13 luglio, ho in mente di tornare quest'anno come sfida".

Sul lungo periodo, Rodri cercherà di tornare in piena forma e di giocare nella nuova stagione per contribuire a riportare il Manchester City alle vette vertiginose che ha recentemente sperimentato con la vittoria del treble nel 2022/23.
Forte della recente vittoria del Pallone d'Oro e, naturalmente, dopo essere stato nominato Giocatore dell'anno da Flashscore, il fuoriclasse spagnolo ricorderà al mondo del calcio le sue prodezze nel 2025.