Coppa Davis, sarà finale Italia-Spagna, Granoller/Martinez regalano il secondo punto

La coppia spagnola Granollers/Martinez
La coppia spagnola Granollers/MartinezTIZIANA FABI / AFP

Gli spagnoli al terzo set hanno la meglio sulla coppia tedesca. A decidere i parziali un solo break ma l'abilità di Granollers a rete e la solidità al servizio fanno la differenza.

La sfida tra Spagna e Germania per conquistare un posto nella finale contro l’Italia è entrata nel vivo con il doppio decisivo, dopo che il capolavoro al tie-break firmato da Alexander Zverev aveva rimesso tutto in equilibrio.

Sul campo, a giocarsi il destino delle rispettive nazioni, da una parte GranollersMartinez, dall’altra KrawietzPuetz. E l’avvio è un monologo spagnolo: il primo break arriva immediatamente sul servizio di Puetz, con gli spagnoli che prendono il comando delle operazioni con autorità e personalità.

La coppia tedesca prova a scuotersi, ma fatica a trovare ritmo. Il risultato è un secondo game a senso unico, chiuso a zero, che indirizza subito il set.

La Spagna fiuta il momento e affonda un altro colpo pesante: secondo break consecutivo nel terzo game, 3-0, Germania in apnea. Granollers e Martinez giocano a braccio sciolto, si portano sul 4-0 e non concedono nemmeno un millimetro ai rivali. Il copione non cambia: 5-1 e gestione impeccabile fino al 6-2 finale, maturato in appena mezz’ora.

La risposta tedesca

Nel secondo set cambia la musica, anzi si inverte con il primo break che stavolta parla tedesco. Sul 2-1 per la Germania, Martinez al servizio subisce l'aggressività in risposta della coppia tedesca che strappa il break. 

Gli spagnoli restano comunque nel set, tornando solidi in battuta, ma non riescono a rendersi pericolosi in risposta. Granollers a rete si muove bene e i tedeschi devono accontentarsi di un break, che però basta per portarli con un 6-3 al terzo set. 

Nel parziale decisivo, dopo tre giochi decisi dai servizi, Krawietz già tutt'altro che impeccabile anche in precedenza, va in crisi alla battuta e gli spagnoli strappano il break a zero volando 3-1.

Un altro break decisivo

Ai vantaggi nel gioco successivo, gli spagnoli tengono il servizio e volano 4-1, con un urlo rabbioso di Granollers. Puetz tiene bene al servizio, ma Martinez fa pure meglio facendo volare il punteggio sul 5-2.

Krawietz stavolta e solido ma al servizio sul 5-3 gli spagnoli ora possono guadagnare la finale con l'Italia.  I tedeschi costringono la coppia capitanata da Ferrer ai vantaggi, ma alla fine devono cedere 6-2 3-6 6-3: la Spagna va in finale contro l'Italia.