Altri

Ciclismo: i Mondiali su strada e pista del 2031 si svolgeranno in Trentino

Remco Evenepoel protagonista a Kigali
Remco Evenepoel protagonista a KigaliANNE-CHRISTINE POUJOULAT / AFP

Le buone notizie per l'Italia non finiscono qui: il Congresso UCI ha assegnato anche il campionato iridato di ciclocross 2029 a Treviso e quello di Marathon 2030 alla Val Gardena.

L'Italia del ciclismo fa l'en plein. Il Congresso UCI, come anticipato ieri dall'ANSA, ha ufficializzato l'assegnazione del Mondiale su strada e pista del 2031 al Trentino, e ha assegnato anche il campionato iridato di ciclocross 2029 a Treviso e quello di Marathon 2030 alla Val Gardena.

L'ultimo Mondiale in Italia era Imola 2020, ma nella nuova formula strada e pista insieme, introdotta dall'UCI dal 2023, l'assegnazione al Trentino è una prima assoluta.

Modello Milano-Cortina

Il "Super Mondiale" prevede 20 specialità riunite in un'unica grande manifestazione iridata. Con una collaborazione che ricorda il modello Milano-Cortina: le gare su pista infatti si svolgeranno in Veneto, nel velodromo di Spresiano in via di completamento (anche questa, un'ottima notizia per il ciclismo azzurro).

L'annuncio è arrivato dallo stesso Presidente UCI David Lappartient, nel corso dei Mondiali in corso di svolgimento a Kigali, in Ruanda.


Citazioni