Altri

Da non perdere questo weekend: l'atteso ritorno di Sinner, il Clasico e Lazio-Juventus

Sinner torna in azione a Roma
Sinner torna in azione a RomaMarco Iacobucci / Shutterstock Editorial / Profimedia / Flashscore
Il numero uno del mondo, Jannik Sinner, fa il suo ritorno nel tennis questo fine settimana a Roma, dopo una squalifica di tre mesi. Intanto, il Barcellona e il Real Madrid si affrontano in un Clasico potenzialmente decisivo per il titolo di Liga. Ma le emozioni non finiscono qui: ci sono scontri cruciali sia in Portogallo che in Italia, e il Giro d’Italia prende il via.

Ecco cosa guarderanno i nostri redattori questo fine settimana:

Sabato 10 maggio

Giro d'Italia (tutto il fine settimana)

Il primo grande giro della stagione è ormai alle porte, e quest'anno la corsa verso la Maglia Rosa prenderà il via in Albania. Tre tappe iniziali si disputeranno lontano dall’Italia, con una cronometro d’apertura, sabato, destinata a scuotere subito la classifica generale prima che il gruppo faccia rotta verso il cuore della Penisola.

Tra i grandi favoriti per la vittoria finale ci sono Primoz Roglic e Juan Ayuso, che non dovrebbero perdere terreno nella prova contro il tempo, mentre Wout van Aert e Joshua Tarling puntano sia al successo di tappa che alla conquista della prima Maglia Rosa.

Sarà interessante vedere come i tifosi albanesi accoglieranno la corsa. Non è assolutamente una mecca del ciclismo, ma la vista dall'elicottero dovrebbe essere sufficiente a dimostrare perché la corsa è arrivata qui per la prima volta.

Le grandi tappe arriveranno alla fine della terza settimana, ma per i contendenti alla classifica generale sarà fondamentale partire con il piede giusto in Albania per guadagnare fiducia in vista del prosieguo della corsa.

Josh Donaldson

Lazio-Juventus - 18:00

La lotta per la Champions League in Italia non potrebbe essere più serrata, con un solo punto di distanza tra il quarto e il settimo posto, e due di queste squadre si affrontano sabato a Roma.

Da quando Igor Tudor ha preso il posto di Thiago Motta, la Juventus ha ottenuto tre vittorie e un pareggio contro Roma e Bologna che le hanno permesso, per ora, di rimanere al quarto posto.

Tuttavia, non è riuscito a migliorare la squadra come speravano i vertici del club, e ora sembra costretto a giocarsi l’ultima chance: ottenere una vittoria contro una big per sperare di restare alla guida della squadra anche oltre la fine della stagione.

Classifica della Serie A
Classifica della Serie AFlashscore

La Lazio, invece, è imbattuta da sei partite in campionato e sta dando il massimo per rimediare alla deludente uscita ai quarti di finale contro il Bodo/Glimt in Europa League. Per questo motivo, solo un piazzamento tra le prime quattro posizioni gli consentirà di accedere alla Champions League e il futuro di Marco Baroni come manager sarà molto incerto se non riuscirà in questa missione.

Un elemento interessante della sfida è che Tudor ha allenato la Lazio la scorsa stagione, salvo lasciare dopo appena tre mesi a causa di divergenze con il presidente e con alcuni giocatori, alcuni dei quali ritroverà proprio sabato.

La partita potrebbe risultare decisiva per l’accesso alla prossima Champions League, influenzare il futuro dei due allenatori e trasformarsi in un’occasione carica di tensioni.

Finley Crebolder

Benfica vs Sporting Lisbona - 19:00

La corsa al titolo della Liga portoghese è una delle migliori d'Europa. Ecco la situazione: Sporting e Benfica sono a pari merito a 78 punti con soli due turni da disputare. Inoltre, lo Sporting è in vantaggio per soli tre gol di differenza. La situazione in vetta non potrebbe essere più serrata!

Le due storiche rivali di Lisbona si affronteranno sabato nel penultimo turno di campionato, in una sfida che ha tutto il sapore di un dentro o fuori. Un pareggio favorirebbe lo Sporting, che può contare sul successo dell’andata (1-0 all’Estádio José Alvalade) e sul vantaggio negli scontri diretti, criterio decisivo in caso di arrivo a pari punti.

A parte lo scontro di dicembre, le due squadre si sono incontrate anche nella finale di Coppa di Lega, con la vittoria del Benfica ai rigori in campo neutro. Era il mese di gennaio e da allora entrambe le squadre non hanno mai perso punti in campionato.

L'ultima sconfitta del Benfica in campionato risale a fine gennaio contro il Casa Pia, mentre l'ultima sconfitta interna dello Sporting (a parte la finale di Coppa di Lega) risale a prima di Natale. Si tratta di due squadre molto forti, che disputeranno anche la finale della Taça de Portugal.

Vangelis Pavlidis ha avuto un impatto importante con il Benfica in questa stagione, ma la vera stella del campionato portoghese è senza dubbio il fenomeno svedese dello Sporting, Viktor Gyökeres, già autore di ben 38 gol. Riuscirà a toccare quota 40?

Se siete in cerca di una partita da non perdere sabato, questa è quella giusta: un derby infuocato tra due giganti del calcio portoghese, con il titolo sullo sfondo. Imperdibile.

Pat Dempsey

Jannik Sinner vs Mariano Navone - 19:00

Dopo tre mesi di sospensione per doping, il numero uno del mondo Jannik Sinner torna in campo questo fine settimana e sarà accolto come un eroe al suo rientro sul suolo di casa, a Roma.

L’azzurro ha disputato un solo torneo in questa stagione, trionfando agli Australian Open lo scorso gennaio. Poco dopo, è stato sospeso quando l’Agenzia mondiale antidoping ha riconosciuto la presenza dell’anabolizzante clostebol nel suo organismo.

Durante la sua assenza, i principali rivali - Carlos Alcaraz e Alexander Zverev - non sono riusciti ad approfittarne per spodestarlo dalla vetta del ranking mondiale. Ora Sinner è pronto a tornare in campo in vista del secondo Slam dell’anno: il Roland Garros, al via tra poche settimane

"Devo dire che ho poche aspettative per questo torneo. Sono stato fuori per tanto tempo e non ho nessun feedback su come giocherò", ha detto Sinner.

"L'obiettivo sarà Parigi. Non sono qui per battere nessuno, ma per cercare di superare il primo turno e poi vedremo cosa succederà. È difficile per me iniziare un nuovo torneo e riprendere il ritmo".

Se la pausa lo vedrà completamente riposato e ringiovanito, o invece molto arrugginito, lo scopriremo sabato, quando affronterà l'argentino Mariano Navone.

Il numero 99 del mondo è uno specialista dei campi in terra battuta e ha battuto un altro italiano, Federico Cinà, al primo turno. Tuttavia, è molto improbabile che possa creare molti problemi a Sinner.

In ogni caso, la vera storia è il ritorno di Jannik Sinner e tutti saranno seduti per vedere il suo ritorno.

Domenica 11 maggio

Barcellona vs Real Madrid - 16:15

Con soli quattro punti che separano il Barcellona dal Real Madrid, secondo in classifica, nelle ultime settimane della stagione, il Clasico di domenica si preannuncia come una sfida da urlo.

La squadra di Hansi Flick spera in una prestazione simile a quella offerta nel match dello scorso ottobre, nel tentativo di riprendersi dopo la dolorosa sconfitta di martedì in semifinale di Champions League contro l'Inter.

In questa stagione, il Barcellona ha avuto la meglio sui rivali, non solo battendoli in campionato, ma anche negando loro la finale di Copa del Rey e di Supercoppa Spagnola.

Per quanto riguarda il Real Madrid, gli uomini di Carlo Ancelotti mirano a conquistare il quarto Clasico su cinque in Liga in casa del Barcellona, un risultato che spalancherebbe la corsa al titolo, con sole tre giornate ancora da disputare.

Nonostante qualche inciampo nelle altre competizioni, i Blancos arrivano da quattro vittorie consecutive in campionato. E con Kylian Mbappé (già otto gol in sette presenze contro i Blaugrana), le possibilità di centrare il quinto successo di fila sono concrete.

Come sempre in un El Clasico, spettacolo e colpi di scena sono assicurati. Domenica pomeriggio, non prendete impegni: sarà una partita da non perdere.

Danny Clark