L'Estadio Metropolitano di Madrid ospiterà la finale della Champions League 2027, mentre a Varsavia si giocherà la finale della Champions femminile dello stesso anno.
Lo ha deciso il Comitato esecutivo UEFA, riunitosi oggi a Tirana. Salisburgo sarà invece la sede della Supercoppa 2026.
Rinviata la decisione sui match da disputare fuori dal proprio Paese, come Milan-Como
Sono state esaminate, spiega una nota, le richieste della Federcalcio spagnola e di quella italiana di approvare la disputa di una partita di campionato nazionale ciascuna al di fuori del proprio Paese, in particolare al di fuori del territorio UEFA.
Di conseguenza, oggi non è stata presa alcuna decisione, ma la UEFA avvierà una serie di consultazioni con tutte le parti interessate del calcio europeo, compresi i tifosi.
Modifica nel regolamento
L'organo di governo ha inoltre approvato una modifica al regolamento delle competizioni UEFA maschili per club 2025/2026 per consentire la sostituzione temporanea di un massimo di un giocatore di movimento con infortuni o malattie a lungo termine durante la fase di campionato fino alla sesta giornata inclusa.
Questo per garantire che le liste dei convocati non vengano ingiustamente ridotte e che i giocatori siano tutelati da un carico di lavoro aggiuntivo.