Altri

Nations League: Nuno Tavares salta la gara contro la Danimarca per infortunio

Nuno Tavares
Nuno Tavares GIUSEPPE MAFFIA/NurPhoto/NurPhoto via AFP
Il laterale della Lazio è stato dichiarato indisponibile e salterà il quarto di finale che vede in campo la Nazionale portoghese. Tornerà a Roma per recuperare.

"Nuno Tavares è stato dichiarato non idoneo dalla Health and Performance Unit per i quarti di finale della Nations League. Il difensore ha presentato acciacchi che rendono impossibile il suo recupero in tempo per la partita contro la Danimarca", ha dichiarato la Federcalcio portoghese (FPF) in un comunicato.

Il terzino sinistro della Lazio era assente dalle prime sedute di allenamento della squadra per la doppia sfida contro i danesi, dopo aver rimediato un infortunio con il club italiano, e ora è stato lasciato libero di rientrare in Italia.

"Nuno Tavares sta tornando al suo club, dove continuerà il suo recupero", ha aggiunto il FPF, senza specificare se il difensore sarà sostituito o meno.

La squadra allenata da Roberto Martínez svolgerà l'ultimo allenamento mercoledì mattina, sempre in Portogallo, prima di partire per la Danimarca. 

8 assist in A per Nuno Tavares
8 assist in A per Nuno TavaresFlashscore

Il primo incontro dei due incontri si terrà giovedì a Copenaghen, allo Stadio Parken, alle 20:45. Il secondo e decisivo scontro con gli scandinavi sarà domenica allo Stadio José Alvalade di Lisbona, sempre alle 19:45, e vale il pass per la Final Four di Nations League.

La Seleçao das Quinas ha raggiunto i quarti di finale della competizione dopo aver vinto il Gruppo A1 con quattro vittorie e due pareggi, mentre la Danimarca si è classificata seconda nel Gruppo A4 con due vittorie, due pareggi e due sconfitte.

Il Portogallo ha vinto la prima edizione della Nations League nel 2019, non riuscendo poi a qualificarsi per la Final Four nel 2020/21 e nel 2022/23.

Elenco dei 25 convocati:

- Portieri: Diogo Costa (Porto), Rui Silva (Sporting) e José Sá (Wolverhampton, Inghilterra).

- Difensori: Diogo Dalot (Manchester United, Inghilterra), Nélson Semedo (Wolverhampton, Inghilterra), Nuno Mendes (Paris Saint-Germain, Francia), Gonçalo Inácio (Sporting), Rúben Dias (Manchester City, Inghilterra), António Silva (Benfica) e Renato Veiga (Juventus, Italia).

- Centrocampisti: João Palhinha (Bayern Monaco, Ger), Rúben Neves (Al Hilal, Ara), João Neves (Paris Saint-Germain, Fra), Vitinha (Paris Saint-Germain, Fra), Bernardo Silva (Manchester City, Ing) e Bruno Fernandes (Manchester United, Ing).

- Attaccanti: João Félix (Milan, Ita), Rafael Leão (Milan, Ita), Francisco Trincão (Sporting), Geovany Quenda (Sporting), Francisco Conceição (Juventus, Ita), Pedro Neto (Chelsea, Ing), Diogo Jota (Liverpool, Ing), Gonçalo Ramos (Paris Saint-Germain, Fra) e Cristiano Ronaldo (Al Nassr, Ara).