È probabile che Tim Kleindienst parta titolare. Il giocatore del Gladbach ha segnato il pareggio a San Siro subito dopo essere entrato come sostituto di Jonathan Burkardt. Quest'ultimo, invece, resterà fuori per il momento, così come probabilmente il terzino sinistro David Raum, il cui sostituto a Milano è stato il giocatore del Borussia Dortmund Nico Schlotterbeck. L'alternativa sarebbe Maximilian Mittelstädt.
Nagelsmann opterà ancora una volta per Oliver Baumann, che si è distinto tra i pali a Milano. Il capitano Joshua Kimmich è insostituibile come terzino destro, così come Jonathan Tah e Antonio Rüdiger in difesa. Pascal Groß e l'eroe tedesco dell'andata Leon Goretzka formeranno ancora una volta il centrocampo: Il giocatore del Monaco si è reso subito indispensabile nella sua prima partita internazionale dopo 16 mesi.
Jamal Musiala rimarrà l'ancora del fronte d'attacco, con Leroy Sané e Nadiem Amiri che probabilmente giocheranno di nuovo al suo fianco. Gli infortunati Florian Wirtz e Kai Havertz sono ancora indisponibili.
Al centro della partita: Germania-Italia
Le formazioni previste:
Germania (4-2-3-1): Baumann; Kimmich, Rüdiger, Tah, Schlotterbeck; Groß, Goretzka; Sané, Amiri, Musiala; Kleindienst. CT: Nagelsmann
Italia (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Buongiorno; Politano, Barella, Rovella, Tonali, Udogie; Kean, Raspadori. CT: Spalletti
Arbitro: Szymon Marciniak (Polonia)