Altri

Ferrero torna protagonista nella dirigenza della Ternana: "Sono un operaio del calcio"

Massimo Ferrero
Massimo FerreroDANILO VIGO / NurPhoto / NurPhoto via AFP
L'ex presidente della Sampdoria agirà all'interno del club umbro, venduto dai fratelli D'Alessandro alla famiglia Rizzo: "Posso non piacere, lo so. Ma dico: fatemi lavorare".

"Il calcio è un amore infinito, come quando da bambino incontri una donna e la amerai per sempre. E io sono un operaio del calcio": Massimo Ferrero, ex patron della Sampdoria, si è presentato così a Terni dopo la cessione della Ternana calcio dai fratelli D'Alessandro alla famiglia Rizzo.

Trattativa nella quale - ringraziato nel comunicato stampa della società rossoverde - ha avuto un ruolo "centrale". "Terni è una città meravigliosa - ha detto Ferrero - e avete un grande sindaco, Stefano Bandecchi. Ama la Ternana ed è un uomo del fare. Io sono stato vicino ad acquistarla in passato. Posso non piacere, lo so. Ma dico: fatemi lavorare. Oggi ci sono due professori veri (Gianluigi Rizzo e la moglie Laura Melis operativi nel comparto sanitario privato - ndr) scienziati della medicina, la figlia (Claudia, ndr) vuole fare calcio e io sono il loro operaio".