Così come la Serie A, anche la serie cadetta affronta un importante turno infrasettimanale di fine ottobre, valido per la giornata numero 11.
Un turno che ovviamente promette sorprese e imprevisti, che per esempio potrebbe vedere un clamoroso sorpasso in vetta: tra le sei gare in programma martedì 29 c'è infatti il Sassuolo, che in caso di successo a Castellammare di Stabia si porterebbe al primo posto ai danni del Pisa, impegnato mercoledì in casa contro il Catanzaro.
I neroverdi sono in forma smagliante e dopo aver rosicchiato due punti ai toscani nell'ultimo turno potrebbero mettere la freccia: nelle ultime 3 gare hanno segnato 13 gol e sono diventati i più prolifici del campionato con 21 reti complessive.

Le più dirette inseguitrici giocano tutte in trasferta: lo Spezia andrà a Brescia, la Cremonese che si è ripresa grazie ad Eugenio Corini spera di allungare la momentanea striscia di due successi consecutivi e va a Modena, il Palermo dopo essersi sbloccato in casa volerà a Mantova, dove affronterà una squadra molto temibile anche se neopromossa.

Il turno riserva altre gare interessanti: all'"Arechi" di Salerno scenderanno in campo due squadre col cavalluccio marino nello stemma e soprattutto il capocannoniere del campionato, Cristian Shpendi del Cesena.
Al "Tombolato" di Cittadella il più classico dei testacoda: la Sampdoria che ha ottenuto 12 punti nelle ultime 5 contro la peggior squadra del momento, ancora inceppata dopo il cambio di guida tecnica e l'arrivo di coach Alessandro Dal Canto, che al momento non è riuscito a togliere i veneti dalla zona retrocessione.
In chiave salvezza spiccano gli scontri diretti tra Sudtirol e Frosinone, sorprendentemente fanalino di coda del campionato, e quello tra la Reggiana e il Cosenza con William Viali che sfida il suo passato. Chiude il turno un'inedita Bari-Carrarese coi pugliesi che vengono da quattro pareggi consecutivi.