Serie B: successo dell'Empoli al Partenio-Lombardi, Palermo fermato sul pari dall'Entella

L'esultanza di Elia
L'esultanza di EliaAlessandro Garofalo / LaPresse / Profimedia

Il Palermo di Inzaghi si fa fermare sull'1-1 dall’Entella, mentre l’Empoli domina l’Avellino con un uno-due micidiale nel primo tempo e conquista il secondo successo consecutivo. 0-0, invece, tra Carrarese e Reggiana.

Virtus Entella-Palermo 1-1

Non arriva la scossa sperata per il Palermo di Pippo Inzaghi, che dopo la sconfitta contro la Juve Stabia deve accontentarsi di un pareggio esterno contro l’Entella.

I padroni di casa passano in vantaggio al 44’ grazie a Tiritiello, ma appena tredici minuti dopo l’inizio della ripresa il solito Pohjanpalo ristabilisce la parità con freddezza.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

Il risultato porta il Palermo al quinto posto, tallonato dal Venezia, mentre l’Entella guadagna terreno e sale momentaneamente al tredicesimo, approfittando di un passo falso di una squadra che non riesce a ritrovare continuità e convinzione.

Avellino-Empoli 0-3

La gara del Partenio-Lombardi si decide tutta nei primi 45 minuti, quando l’Empoli costruisce un vantaggio pesantissimo. Bastano pochi giri d’orologio a Elia per scardinare la difesa dell’Avellino, indirizzando subito la sfida. 

Sul finire della frazione, poi, Saporiti cala il raddoppio, un uno-due micidiale che spezza l’equilibrio e taglia le gambe ai padroni di casa.

Nella ripresa gli azzurri amministrano con autorevolezza e chiudono con il gol di Pellegri al 95', mostrando maturità, ordine e serenità. Il successo, il secondo consecutivo, vale sorpasso, slancio e soprattutto l’aggancio alla zona playoff, dove adesso Empoli, Reggiana e Juve Stabia viaggiano appaiate.

Per l’Avellino di Biancolino, invece, arriva il secondo ko consecutivo: i campani scivolano al dodicesimo posto, a -1 dai toscani.

Carrarese-Reggiana 0-0

Al termine di una gara equilibrata e senza squilli, Carrarese e Reggiana si dividono la posta con uno 0-0 che lascia tutto invariato: i toscani restano decimi, gli emiliani ottavi.

Per la Carrarese è il secondo pareggio consecutivo, dopo quello maturato contro il Sudtirol, mentre la Reggiana replica il risultato del precedente match con l’Entella.