Sassuolo-Brescia 2-0
Devastante come in quasi tutto il campionato attuale, il Sassuolo ha battuto il Brescia riprendendosi così dalla sconfitta della settimana scorsa. In gol per i neroverdi sono andati al 34esimo Lovato, servito da Berardi, e al 73esimo Laurienté. Un trionfo che conferma così la solidità della squadra allenata da Fabio Grosso, adesso con otto punti in più del Pisa, che però ha una partita in meno.
Sudtirol-Sampdoria 2-1
Non trova davvero pace la Sampdoria, che dopo due vittorie di seguito è tornata a inciampare. Sotto al sesto minuto per via del gol locale di Merkaj, i blucherchiati sono pervenuti subito al pareggio all'undicesimo con Sibilli. Poi, quasi allo scadere l'acuto di Casiraghi dal dischetto ha permesso agli altoatesini di vincere e agguantare a quota 28 punti proprio i liguri, adesso di nuovo coinvolti nella bagarre per non retrocedere.
Modena-Spezia 1-1
Succede tutto nel primo tempo, con Esposito che prima dell'intervallo aveva risposto alla rete ospite di Defrel. Dopo questo pari in Emilia, i liguri perdono l'occasione di poter mettere pressione al Pisa secondo in classifica.
Carrarese-Salernitana 3-2
Altra sconfitta per la Salernitana, che già nel primo tempo era sotto di due reti per via dei gol locali di Zanon e Finotto. All'inizio della ripresa Zuelli portava il risultato sul 3-0. Poi, al 63esimo ha ridotto le distanze Reine-Adelaide, che ha svegliato i suoi. Non è bastato, però, il gol del 3-2 finale di Soriano a cinque minuti dal novantesimo.
Bari-Cremonese 1-1
Al San Nicola si dividono la posta due squadre che puntano alla promozione. Per la Cremonese, però, è un pareggio che sa di sconfitta, visto che i grigiorossi stavano vincendo fino al 93esimo, minuto dell'autogol di Bianchetti, che portava il match sul pari dopo la rete del vantaggio di Valoti al 69esimo. Adesso i lombardi restano a tre punti dallo Spezia terzo, mentre i pugliesi sono settimi.