Altri

Serie B: non solo Pohjanpalo, tutti i colpi più importanti del mercato invernale

Joel Pohjanpalo
Joel PohjanpaloTIMOTHY ROGERS/GETTY IMAGES EUROPE/Getty Images via AFP
Il finlandese è sceso di categoria per riportare in A il Palermo, ma non sarà facile. Salernitana e Sampdoria rivoluzionate per evitare la retrocessione. Sassuolo e Pisa ancora più forti per mantenersi in vetta.

Non c'è dubbio che Joel Pohjanpalo è stato l'acquisto principe del mercato di riparazione in Serie B: il capocannoniere del campionato 2023/2024 è tornato in cadetteria dopo l'offerta irrinunciabile (quasi 5 milioni al Venezia e circa 1,5 al giocatore) del Palermo, che ha deciso di aggrapparsi ai gol dell'ex Venezia per provare a tornare in A, anche se ad oggi i rosanero sono lontanissimi dalle posizioni di vertice (-23 dalla seconda posizione) e possono sperare solamente di vincere i play-off.

Il finlandese non è l'unico acquisto dei siciliani, che hanno pescato da squadre di massima serie il portiere Emil Audero e il difensore Giangiacomo Magnani rinforzando la difesa.

Salernitana, Sudtirol, Samp e Frosinone rivoluzionate

Dopo essere precipitata all'ultimo posto in classifica, la Salernitana ha dovuto rivoluzionare la propria rosa per tentare la risalita: un nuovo allenatore (Roberto Breda), un nuovo ds (Marco Valentini) e tantissimi neo arrivi, tra cui spiccano Alberto Cerri e Antonio Raimondo, già in gol in maglia granata.

A loro si aggiungono il difensore Luka Lochoshvili, il centrocampista Fabrizio Caligara e il portiere ex Fiorentina Oliver Christensen, già decisivo contro la Cremonese.

Tanti arrivi anche a Bolzano e Frosinone: il Sudtirol ha preso Marius Adamonis, Frederic Veseli, Antonio BarrecaNiklas Pyyhtia, Luca Belardinelli e Gabriele Gori, mentre nelle file ciociare ecco Ben Lhassine Kone e Fabio Lucioni (due ritorni), ma anche il terzino Gianluca Di Chiara e il centrocampista Emil Bohinen.

Pyyhtia ha già segnato 3 gol
Pyyhtia ha già segnato 3 golFlashscore

Obbligata a rinforzarsi anche la Sampdoria, che per scongiurare la retrocessione ha ritoccato tutti i reparti prelevando Alessio Cragno dal Monza, Giorgio Altare dal Venezia, Pietro Beruatto dal Pisa, Marco Curto dal Como (via Cesena), Giuseppe Sibilli dal Bari, Remi Oudin dal Lecce e M'Baye Niang, finito a giocare in Marocco.

La classifica
La classificaFlashscore

Sassuolo mai sazio

In vetta, il Sassuolo capolista si è ulteriormente rinforzato, puntando sul ritorno di Luca Mazzitelli e sull'arrivo Simone Verdi (entrambi ex Como), del difensore Kevin Bonifazi e dell'attaccante Lars Skjellerup. Che non è stato l'unico danese a trasferirsi in B a gennaio dopo Henrik Meister del Pisa. I toscani hanno anche chiuso per il centrocampista norvegese Markus Solbakken e l'esterno Leonardo Sernicola, che la Cremonese ha sostituito con Paulo Azzi.

Ritorni nostalgici

Il Cittadella ad oggi sarebbe salvo, ma in attacco bisognava fare qualcosa per aumentare le medie realizzative e allora i veneti hanno riportato a casa Orji Okonkwo e Davide Diaw, entrambi in cerca di riscatto.

Altri affari da segnalare

Altri singoli colpi da segnalare: coi suoi Ernesto Torregrossa proverà a salvare la Carrarese, mentre Giulio Maggiore proverà a trovare più spazio a Bari, Giacomo Quagliata è finito al Catanzaro (e già registrato 4 assist), Gianluca Lapadula è tornato in B per riportare in massima serie lo Spezia, mentre l'ultimo giorno di mercato è arrivato il si di Mattia Valoti alla Cremonese.