Sudtirol-Sampdoria 3-1
Il Sudtirol chiude la pratica Sampdoria in appena 45 minuti, imponendosi 3-0 nella prima frazione con le reti di Casiraghi, Merkaj ed El Kaouakibi. Una partenza travolgente che ha messo subito in difficoltà i blucerchiati, incapaci di reagire nonostante alcune iniziative di Cuni e Henderson.
La seconda metà del match ha visto i padroni di casa gestire il vantaggio, mentre la Sampdoria ha provato senza successo a ridurre lo svantaggio.

Nel finale, Massimo Coda sigla il gol della bandiera, diventando il miglior marcatore di sempre della Serie B con 136 reti. Il Sudtirol dimostra solidità e cinismo, confermando il suo ottimo avvio di stagione, mentre i liguri di Caserta restano in piena crisi dopo due giornate.
Carrarese-Padova 0-0
Allo “Stadio dei Marmi” termina 0-0 la sfida tra Carrarese e Padova, un pareggio che racconta un equilibrio costante per tutti i 90 minuti.
I giallazzurri hanno cercato di approfittare dell’espulsione di Fusi al 60’, ma non sono riusciti a sfondare la difesa ordinata dei biancorossi. La Carrarese ha mostrato qualche fiammata offensiva con Bozhanaj, Cicconi e Finotto, mentre il Padova ha risposto con Varas e Capelli, sfiorando il gol in più di un’occasione. Le parate di Bleve e Fortin hanno mantenuto il punteggio invariato.
La gara è stata vivace e combattuta, con continui capovolgimenti di fronte, ma senza cinismo sotto porta. Gli Apuani salgono a 4 punti in classifica, mentre il Padova resta fermo a quota 1. La pausa per le Nazionali spezza il ritmo delle due squadre, che torneranno in campo rispettivamente contro Catanzaro e Frosinone.
Bari-Monza 1-1
Allo stadio San Nicola, Bari e Monza chiudono sull'1-1 una partita vivace e ricca di emozioni. Il Monza passa subito in vantaggio al 2’ con un destro a giro di Dany Mota, ma il Bari risponde al 16’ con un gioiello di Moncini da circa venticinque metri.
La prima frazione vede i brianzoli dominare il possesso, mentre i pugliesi si fanno preferire nelle conclusioni verso la porta.

Nella ripresa le squadre faticano a trovare lo spunto vincente: entrambe creano occasioni importanti, tra cui un missile di Sibilli che sfiora il palo e un tiro di Birindelli neutralizzato da Cerofolini. Nel finale, i cambi portano freschezza ma non cambiano il risultato.
Modena-Avellino 1-1
Al “Braglia” di Modena termina 1-1 un match intenso e combattuto tra Modena e Avellino. La partita si sblocca al 54’ con il gol di Sounas, che batte Chichizola con un destro preciso dall’interno dell’area.
La reazione dei padroni di casa arriva sette minuti dopo: Defrel finalizza un’azione insistita con Gliozzi e pareggia per il Modena.
Nel corso del match entrambe le squadre creano diverse occasioni: il Modena si fa pericoloso con Gliozzi, Santoro e Mendes, sfiorando anche la traversa con un colpo di testa ravvicinato, mentre l’Avellino si affida a Sounas e a qualche ripartenza.
I cartellini gialli fioccano, con Cagnano che rimedia un doppio giallo costringendo gli irpini a chiudere gli ultimi minuti in dieci. Nonostante la pressione finale dei padroni di casa, il risultato non cambia e le squadre si dividono un punto a testa.