Sampdoria-Pisa 0-1
Un guizzo di Matteo Tramoni al minuto 70 ha deciso il posticipo del 19esimo turno, consentendo al Pisa di rimanere in scia della capolista Sassuolo e di allungare sullo Spezia terzo, adesso a -5.
La Sampdoria invece chiude il 2024 nel peggiore dei modi, rimanendo a quota 20 punti in piena zona playout e a sole tre lunghezze dall'ultimo posto.
Cittadella-Palermo 2-1
Non riesce a superare la bestia nera Cittadella il Palermo di Alessio Dionisi, che viene beffato da un super gol di Edoardo Masciangelo nei minuti di recupero.
Gli ospiti giocano un buon primo tempo ma vanno sotto nel finale a causa del gol di Alessio Vita, in rete anche nel campionato scorso.
Pari rosanero nella ripresa con Kristoffer Lund, che illude i siciliani che volevano dare continuità al successo contro il Bari. Terza vittoria di fila per i veneti.

Catanzaro-Salernitana 1-0
Quinta gara senza successi per i campani, adesso terzultimi. Al "Ceravolo" vince di misura il Catanzaro grazie al gol nella ripresa del suo leader Pietro Iemmello, che lancia i calabresi al sesto posto e fa dimenticare, parzialmente, il pari beffa nel derby col Cosenza. Polemiche per un gol annullato agli ospiti al 97esimo.
Juve Stabia-Frosinone 1-1
Un punto a testa utile per i rispettivi obiettivi tra campani (quinti) e laziali (quartultimi): padroni di casa in avanti grazie all'ottavo gol in campionato di Andrea Adorante, in mischia su corner, pari ospite col subentrato Anthony Partipilo.

Sassuolo-Cosenza 2-1
Ennesima rimonta stagionale dei neroverdi, che si rialzano dopo la batosta di Pisa e battono un ottimo Cosenza, tenuto in vita dalle parate di Alessandro Micai e dal gol di Michael Venturi all'ora di gioco.
Le reti dei padroni di casa, sempre più primi e campioni d'inverno, portano la firma di due subentrati: Luca Moro e Luca Lipani, tra l'86esimo e il 90esimo.
Bari-Spezia 2-0
Dopo il ko evitato in extremis in casa la scorsa giornata, lo Spezia cade in casa del Bari e trova il terzo stop stagionale. I Galletti, reduci da 3 ko di fila, hanno vinto grazie a due reti di Cesar Falletti (una poi considerata autogol), una per tempo, la prima su penalty molto contestato.
Carrarese-Cesena 2-0
La Carrarese si conferma una delle squadre più in forma del momento e si sbarazza nella ripresa del Cesena, scavalcato in classifica e adesso fuori dalla zona play-off in virtù di un pessimo rendimento esterno.
Le reti portano la firma di Devid Bouah e dell'ex Stiven Shpendi, che non ha potuto sfidare il gemello Cristian perché infortunato.
Mantova-Reggiana 0-2
Partita a senso unico al "Martelli", dove un irriconoscibile Mantova è stato sconfitto dalla Reggiana, che si è imposta nonostante i tanti gol falliti.
Vantaggio ospite al minuto 11 grazie ad Alessandro Sersanti, complice un grave errore di Cristiano Bani, sigillo finale del subentrato Matteo Maggio con un eurogol da quasi centrocampo.
Gli emiliani chiudono al meglio il 2024 staccandosi dalla zona calda e inguaiando proprio i virgiliani, scavalcati in classifica.
Modena-Sudtirol 0-0
Due rossi e zero gol tra canarini e altoatesini, in vantaggio di un uomo per quasi un'ora dopo il rosso diretto a Cristian Cauz, arrivato al 28esimo. Nel secondo tempo il doppio giallo per Daniele Casiraghi ha ristabilito la parità numerica ma non è bastato per sbloccare la gara.
Cremonese-Brescia 1-1
Nel derby lombardo i grigiorossi sprecano una grossa chance per insidiare le prime tre della classe. Avanti di un gol e di un uomo (rete di Franco Vazquez e rosso ad Andrea Cistana) la Cremo ha infatti sciupato tutto nel finale venendo raggiunta al 96esimo dalle Rondinelle, in gol con una splendida quanto drammatica rovesciata di Gabriele Moncini.