Cremonese-Juve Stabia 1-1
Cremonese e Juve Stabia impattano 1-1 allo Zini in un pareggio che accontenta entrambe le squadre. Adorante aveva portato in vantaggio gli ospiti, ma Bonazzoli ha pareggiato per i grigiorossi.
Per la Cremonese, si tratta del sesto risultato utile consecutivo, con il quarto posto consolidato e un vantaggio di tre punti proprio sui campani.

Per la Juve Stabia, reduce da tre vittorie consecutive, è un pareggio importante in ottica playoff che mantiene la squadra al quinto posto.
Cesena-Frosinone 1-1
Termina in parità il confronto tra Cesena e Frosinone, al termine di una gara equilibrata. I bianconeri sbloccano il match nel finale di primo tempo con Saric, ma nella ripresa i ciociari reagiscono alzando il baricentro e trovano il gol del pari con Ambrosino.
Con questo punto, il Cesena aggancia il Bari a quota 44 in zona playoff, mentre il Frosinone sale a 38, portandosi a +3 sulla zona playout.

Mantova-Spezia 2-2
Tra i due litiganti, il terzo gode. Con il 2-2 allo stadio Martelli di Mantova tra i padroni di casa e lo Spezia festeggia il Sassuolo che grazie a questo risultato conquista aritmeticamente la promozione in Serie A.
La partita era iniziata nel migliore dei modi per la squadra di D'Angelo, avanti 2-0 grazie ai gol di Aurelio al 18' e Salvatore Esposito al 52' su assist del fratello Francesco Pio.
A cambiare il destino del match però è stata l'espulsione di Nicolò Bertola al 63'. Da quel momento si scatena il bomber a sorpresa, Tommaso Maggioni, che prima accorcia le distanze all'80', poi trova addirittura il pareggio al 94'. E va ancora bene allo Spezia perché il gol del possibile 3-2 di Cella al 97' viene annullato dopo un lungo consulto al Var.
Si tratta del terzo risultato utile consecutivo per il Mantova che si allontana così di quattro punti dal terzultimo posto occupato dalla Salernitana. Per lo Spezia, atteso alla sfida contro il Cosenza, restano i sette punti di distacco dal Pisa per un secondo posto che vorrebbe dire promozione diretta.
