Palermo-Brescia 1-0
Vittoria sofferta e di grande carattere per il Palermo, che risale la classifica e rientra in zona play-off con 38 punti.
Il successo, conquistato nel finale, è stato siglato dal rigore trasformato da Pohjanpalo, tornato protagonista in Serie B dopo una prima parte di stagione altalenante con il Venezia in Serie A.
La partita, nonostante il risultato, è stata molto vivace, con i padroni di casa a comandare il gioco e a creare le occasioni migliori, soprattutto nel primo tempo. Nella ripresa, il Brescia ha cercato di farsi pericoloso, ma non è riuscito a concretizzare, venendo punito all'87' dal fallo di Juric su Ceccaroni, che ha regalato il rigore ai rosaneri, trasformato per l'1-0 decisivo.

Catanzaro-Reggiana 1-1
Il Catanzaro continua a non perdere e si mantiene nelle posizioni di vertice con un pareggio per 1-1 contro la Reggiana. Terzo pari consecutivo per la formazione di William Viali, che sale a quota 31 punti, occupando il tredicesimo posto in classifica.
Il match si è sbloccato dopo soli 15 minuti con il gol di Luca Vido per gli ospiti, che sono riusciti a mantenere il vantaggio fino al 75', quando Stefano Scognamillo ha ristabilito l'equilibrio, regalando ai suoi il nono risultato utile consecutivo.
Modena-Cosenza 1-1
Partita vivace ed equilibrata tra Modena e Cosenza, terminata con un pareggio per 1-1. Il match è stato aperto dal gol di Artistico nel primo tempo e poi pareggiato da Mendes per i padroni di casa nella ripresa.
Un confronto combattuto, che si è concluso con un giusto pareggio, con i canarini che restano al decimo posto, fallendo l'opportunità di conquistare i tre punti contro l'ultima in classifica, distante sette punti dalla zona play-out.
Bari-Sampdoria 1-1
Finisce in pari tra pugliesi e liguri, con i due gol che arrivano prima e dopo la pausa. I blucherchiati, che stanno lottando per non retrocedere, sono passati in vantaggio con Niang poco prima dell'intervallo. Poi, poco dopo l'inizio della ripresa è arrivato il pari locale con Maggiore, che ha significato l'1-1 finale, che non permette a nessuna delle due di realizzare un effettivo passo in avanti in classifica.