Altri

Serie B: il Palermo affonda il Cosenza, il Catanzaro vince di misura con lo Spezia, pari Brescia

Aggiornato
Matteo Brunori esulta per il gol segnato al Cosenza
Matteo Brunori esulta per il gol segnato al CosenzaPasquale Golia/IPA Sport/ipa-age / Shutterstock Editorial / Profimedia
Il Catanzaro vince 1-0 a Spezia, accorciando a otto punti il distacco dalla terza posizione, grazie al gol decisivo di Pittarello dopo l'espulsione di Lapadula. Il Cosenza subisce una sconfitta per 3-0 contro il Palermo. Pareggi per Brescia e Frosinone, alla prima in panchina di Paolo Bianco.

Spezia-Catanzaro 0-1

Il Catanzaro conquista una preziosa vittoria esterna e si avvicina allo Spezia, terzo in classifica, ora distante otto punti. Dopo una prima frazione priva di grandi emozioni, con l'unica occasione fallita da Pompetti davanti a Chichizola, gli ospiti hanno approfittato dell'espulsione di Lapadula, subentrato a inizio secondo tempo, per sbloccare la partita.

Il gol decisivo è arrivato al 75' grazie a Pittarello, mentre nel finale una seconda espulsione, quella di Quagliata per doppio giallo, non ha influito sull'esito dell'incontro.

Cosenza-Palermo 0-3

Altro ko per il Cosenza, che subisce la seconda sconfitta consecutiva e resta ultimo in classifica, dopo il 3-0 inflitto da un Palermo solido e concreto. La squadra di Alessio Dionisi, cinica e ben protetta da un grande Audero, conquista il terzo risultato utile consecutivo, dopo i pareggi con Mantova e Spezia, e si mantiene appena sotto la zona playoff.

Il primo tempo si è giocato a ritmi elevati, con gli ospiti che sono passati in vantaggio al 30'. Il gol dell'1-0 è arrivato grazie a un cross dalla sinistra di Verre, che ha trovato Pierozzi pronto a concludere al volo, anticipando Caporale e battendo Micai sul suo lato destro.

Nonostante le numerose occasioni create, il Cosenza è andato al riposo in svantaggio. Un super Audero ha infatti respinto con prontezza i tentativi dei padroni di casa, in particolare quelli di Artistico, mantenendo intatto il vantaggio per il Palermo. Nella ripresa, gli ospiti hanno dilagato: Brunori ha segnato il quinto centro stagionale su rigore, seguito dal secondo gol del nuovo acquisto Pohjanpalo al 65', che ha chiuso definitivamente i conti.

Brescia-Sudtirol 0-0

Il Brescia continua a vivere un momento difficile, in particolare tra le mura amiche, dove non riesce a dare continuità ai risultati. I lombardi restano comunque a +1 sulla zona playout. Per il Sudtirol, invece, arriva il secondo risultato utile consecutivo, che porta i bolzanini a 29 punti, a solo uno di distanza dai rivali odierni.

Il primo tempo si è concluso senza reti, con poche occasioni per entrambe le formazioni. L'unico sussulto è arrivato nel finale di frazione, quando il gol di Merkaj è stato annullato per un tocco di mano di Odogwu in fase di sponda. Nella ripresa, entrambe le squadre si sono affrontate con determinazione, ma senza riuscire a concretizzare reali opportunità da gol, con il risultato che è rimasto invariato.

Salernitana-Frosinone 1-1

La Salernitana non riesce a superare il Frosinone, nonostante un secondo tempo vivace e numerose occasioni create. I granata restano invischiati nella zona retrocessione, a -3 dal Sudtirol, quart'ultimo. A condannarli è stata una prima frazione sottotono, mentre i ciociari, pur soffrendo le folate avversarie, riescono a strappare un punto che non cambia molto la loro posizione, mantenendosi penultimi a -2 dalla Salernitana.

Nel primo tempo, la squadra del nuovo allenatore Paolo Bianco è partita meglio, scegliendo di gestire il gioco e trovando il vantaggio al 27' con un sinistro preciso di Partipilo dal limite. Poco dopo, Begic ha avuto l'opportunità di raddoppiare, ma Christensen è stato reattivo e ha salvato con il piede. La Salernitana, invece, è apparsa passiva e non è riuscita a impensierire Cerofolini.

Nella ripresa, i granata hanno cambiato marcia, trovando il pareggio al 63' con Ghiglione. Nonostante il tentativo di rimonta, approfittando delle espulsioni di Di Chiara e Koné negli ultimi minuti, la Salernitana non è però riuscita a concretizzare. Il Frosinone ha resistito agli attacchi, mantenendo il punteggio in parità.