Altri

Serie B: il Modena vince in rimonta contro il Pescara, la Carrarese raggiunge nel finale l'Empoli

Aggiornato
L'esultanza di Sersanti
L'esultanza di SersantiGianni Santandrea / LaPresse / Profimedia

Il Modena centra il terzo successo di fila in Serie B e sale in testa alla classifica dopo 23 anni, rimontando il Pescara con le reti di Gliozzi e Sersanti. 2-2 pirotecnico, invece, tra Empoli e Carrarese.

Modena-Pescara 2-1

Il Modena centra il terzo successo consecutivo in Serie B e balza in vetta alla classifica, superando il Pescara per 2-1 in una partita vibrante e piena di colpi di scena. La gara si apre con il vantaggio ospite: al 40’ Giacomo Olzer approfitta di una deviazione e conclude con precisione sul secondo palo, portando il Pescara in vantaggio poco prima della pausa.

La ripresa regala emozioni fin dai primi minuti. Al 52’, il Modena ottiene un rigore dopo un intervento da verificare al VAR: dal dischetto Ettore Gliozzi non sbaglia e ristabilisce la parità, accendendo i tifosi gialloblu. La squadra di Sottil non si ferma e al 58’ Alessandro Sersanti firma il sorpasso con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner, completando una rimonta rapida e meritata.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

Il Modena gestisce il vantaggio con ordine, mentre il Pescara prova a reagire. All'85’ sembra arrivare il possibile 2-2 su calcio di rigore, ma dopo revisione VAR la sanzione viene revocata, alimentando la tensione in campo. Nei minuti finali, Onkwonkwo sfiora il pari con un colpo di testa su cross di Olivieri, ma Chichizola resta attento e la difesa emiliana resiste.

Il fischio finale sancisce la vittoria del Modena per 2-1: i gialloblu raggiungono quota 13 punti, comandando la classifica in solitaria per la prima volta dopo 23 anni, mentre il Pescara resta fermo a 4 punti.

Empoli-Carrarese 2-2

Allo stadio Castellani di Empoli va in scena una sfida spettacolare tra Empoli e Carrarese, terminata 2-2 dopo novanta minuti intensi. Gli ospiti partono forte e trovano il vantaggio al 16’ con un gran inserimento di Zanon su corner di Zuelli. L’Empoli non ci sta e reagisce, trovando il pareggio poco prima dell’intervallo: palo clamoroso di Elia e tap-in vincente di Shpendi al 43’.

La ripresa si apre con ritmi alti e continui ribaltamenti di fronte. La Carrarese sfiora più volte il colpo grosso, ma al 78’ è l’Empoli a passare: Ceesay entra dalla panchina e fulmina Bleve con un destro potente dalla distanza per il 2-1. Il Castellani esplode, convinto di poter festeggiare una vittoria importante.

Ma la Carrarese non molla e all’88’ piazza il colpo del definitivo pareggio: Abiuso inventa l’assist e Finotto, glaciale davanti a Fulignati, firma il 2-2. Nel finale brivido per l’Empoli con Rubino vicinissimo al gol, ma Fulignati salva i suoi.

Un punto per parte che lascia un po’ di amaro in bocca ai toscani, rimontati nel finale, mentre la Carrarese torna a casa con un pari prezioso e di carattere.