Altri

Serie B: il Frosinone vince e vola in vetta, pokerissimo Palermo, 7 gol in Avellino-Reggiana

Aggiornato
Lorenco Simic
Lorenco SimicAlessandro Garofalo / LaPresse / Profimedia

I ciociari hanno agguantato il Modena dopo il successo di Carrara. I rosanero si rialzano con una goleada contro il Pescara. Match pirotecnico in Irpinia, dove i padroni di casa hanno avuto la meglio sulla squadra emiliana per 4-3 nel primo match dell'undicesima giornata.

Avellino-Reggiana 4-3

Secondo ko esterno di fila per la Reggiana, che cade dopo aver battuto il Modena nel derby. Vittoria preziosa invece per l'Avellino, che l'ultima volta al 'Partenio' era stato sconfitto 0-4 dallo Spezia.

Il match ha divertito i tifosi presenti sugli spalti alle 12:30 per l'inconsueto lunch match: avanti gli emiliani con l'autogol di Lorenco Simic e pari su rigore di Roberto Insigne prima dell'intervallo, poi nella ripresa un'emozione dopo l'altra.

Dopo il 2-2 di Tommaso Biasci è arrivata la doppietta di Andrija Novakovich, ma la rimonta ospite è stata vanificata dalle reti di Lorenco Simic (questa volta nella propria porta) e di Martin Palumbo.

Carrarese-Frosinone 0-2

Il Frosinone sbanca Carrara e agguanta in classifica il Modena al primo posto: dopo il rigore di Giacomo Calò al minuto 41 i ciociari hanno dovuto stringere i denti nella ripresa, quando Anthony Oyono è stato espulso per doppio giallo causa simulazione, al 66esimo, dopo un dubbio episodio che inizialmente aveva portato l'arbitro all'assegnazione di un altro penalty.

Nel finale, con i toscani tutti in avanti alla ricerca del pari, Fares Ghedjemis ha trovato il definitivo 0-2 in ripartenza nonostante l'uomo in meno.

Padova-Sudtirol 1-1

Finisce in parità tra Padova e Sudtirol: ospiti avanti con Silvio Merkaj al 43esimo, padroni di casa bravi a raggiungere il pari nel finale grazie al calcio di rigore del subentrato Mattia Bortolussi al minuto 85. In classifica i biancoscudati salgono a quota 14 mentre gli altoatesini rimangono attardati portandosi a 11.

Entella-Empoli 1-0

Dopo il brutto ko sul campo del Frosinone, la Virtus Entella è tornata dove si esprime meglio, in casa. Davanti ai propri tifosi i liguri hanno giocato bene sfiorando il gol in più occasioni (su tutte la traversa di Tommaso Fumagalli) e poi l'hanno sbloccata nel finale con il quinto gol in campionato di Andrea Tiritiello, difensore goleador implacabile sui calci piazzati. Il successo di misura vale anche il sorpasso in classifica ai danni dell'Empoli, molto deludente. 

Palermo-Pescara 5-0

Nel giorno della festa per i 125 anni del club, il Palermo si rialza dopo due ko consecutivi e batte 5-0 il malcapitato Pescara, tornando momentaneamente a -2 dalla vetta.

Grande protagonista l'esterno Niccolò Pierozzi, che segna, poi serve l'assist per il 2-0 di Jacopo Segre e poi raddoppia. In mezzo anche un gol annullato sull'1-0.

Nel finale c'è spazio dalla panhina per Matteo BrunoriSalim Diakite, entrambi a segno: per entrambi è il primo gol in stagione.