Dopo l'anticipo tra Reggiana e Sassuolo e le cinque partite del sabato, si chiude il 15esimo turno di Serie B.
Pisa-Cosenza 2-2
Getta al vento una vittoria preziosa il Pisa, che domina per un'ora abbondante e segna prima con Alexander Lind e poi con Gabriele Piccinini, chiudendo il primo tempo sul 2-0.
Nella ripresa il rumeno Marius Marin spreca un rigore, e da lì inizia la rimonta dei calabresi che trovano il momentaneo 2-1 con Simone Mazzocchi e poi il definitivo 2-2 nel recupero con l'eurogol del subentrato Tommaso Fumagalli.
In classifica il Pisa rimane secondo dietro al Sassuolo, che scappa a +3. Cosenza 13esimo con 16 punti, al netto della penalizzazione.
Palermo-Spezia 2-0
Dopo quattordici partite cade l'imbattibilità dei liguri, che perdono per la prima volta in campionato in uno stadio da sempre molto ostico.
In attesa dei gol degli attaccanti i rosanero salvano la panchina di Alessio Dionisi grazie a un gol per tempo: nel primo segna un difensore, Rayyan Baniya, al secondo gol stagionale dopo quello di Bolzano; nel secondo arriva l'autorete dello spezzino Wisniewski su corner di Filippo Ranocchia.
Il Palermo conquista la sua quinta vittoria stagionale e risale in classifica, portandosi al settimo posto in coabitazione con il Bari.
Frosinone-Cesena 3-2
Prima vittoria casalinga, e seconda in assoluto dopo quella di Cittadella di fine settembre, per i ciociari, che raggiungono in classifica proprio i veneti ed il Sudtirol a quota 13.
Per lo più contro un avversario che è arrivato a Frosinone da quinta forza del campionato: nel primo tempo segnano due coetanei, Giuseppe Ambrosino e il capocannoniere del campionato Cristian Shpendi, prima del momentaneo 2-1 di Luigi Canotto. Nella ripresa allungano i laziali con Riccardo Marchizza su rigore prima del gol, inutile ai fini del risultato, di Marco Curto.

Salernitana-Carrarese 4-1
Cinque gol anche all'"Arechi", dove le due squadre venivano da situazioni opposte: i campani obbligati a vincere dopo un periodo buio, i toscani galvanizzati dopo la vittoria nel derby contro il Pisa.
Alla fine hanno stravinto i padroni di casa segnando ben quattro reti, sbloccando col polacco Szymon Wlodarczyk e poi timbrando con Roberto Soriano, Daniele Verde su rigore e Simy. Per i gialloblù gol della bandiera di Nicolas Schiavi anche lui su penalty.
Questo successo dà ossigeno ai granata che chiudono l'astinenza da vittoria e salgono a quota 16, allontanandosi dalla zona retrocessione e raggiungendo proprio la Carrarese.