Cosenza-Cittadella 0-1
Dopo il ko interno contro il Mantova, il Cittadella di Alessandro Dal Canto torna a vincere, e lo fa in una sfida di bassa classifica contro il fanalino di coda Cosenza.
A decidere l'incontro lo sfortunato autogol di Christian Dalle Mura su punizione di Edoardo Masciangelo e le parate di Kastrati.
Cesena-Bari 1-1
Il Bari ha sognato a lungo il colpaccio sul campo del Cesena dopo la rete di Andrea Favilli e l'espulsione di Giacomo Calò, che ha condotto i romagnoli all'intervallo sotto di un gol e di un uomo.
Nella ripresa i ragazzi allenati dall'ex Michele Mignani sono riusciti a pareggiare nel finale con il calcio di rigore conquistato e realizzato dal neo arrivo Antonino La Gumina. Il pari lascia le squadre a pari punti.
Frosinone-Sudtirol 0-3
La delicata sfida salvezza dello "Stirpe" va agli altoatesini, trascinati da una doppietta di Silvio Merkaj nel primo tempo e facilitata dalle incertezze di Michele Cerofolini in porta.
Il Sudtirol nel secondo tempo ha avuto tante chance per raddoppiare in occasione e alla fine ha trovato il gol dello 0-3 con il calcio di rigore di Daniele Casiraghi, che in precedenza aveva colpito il palo. La squadra di Fabrizio Castori risale così in classifica superando proprio i ciociari, ora penultimi
Juve Stabia-Carrarese 2-1
Due reti nel primo tempo hanno deciso la gara del "Menti": grandi protagonisti Kevin Piscopo ed Andrea Adorante, entrambi in gol e reciprocamenti autori degli assist decisivi.
Nel secondo tempo i toscani ci hanno provato a lungo e sono riusciti a segnare il gol della bandiera con Nicolas Schiavi, senza però evitare il terzo ko di fila, campani quinti con 33 punti.
Mantova-Sampdoria 2-2
Avanti di due reti, entrambe segnate da Fabio Depaoli nel giro di una manciata di minuti a metà primo tempo, la Sampdoria non è riuscita a uscire dal "Martelli" con tre punti.
I lombardi nella ripresa hanno messo in atto l'ennesima rimonta stagionale trovando l'1-2 con Leonardo Mancuso e il 2-2 con l'ex di turno, Simone Trimboli.
In classifica il Mantova rimane avanti di sei lunghezze, con 28 punti contro i 22 della squadra allenata da Leonardo Semplici.
