Dopo l'anticipo di ieri tra Reggiana e Sassuolo, oggi il menu di Serie B offre cinque partite.
Brescia-Bari 1-1
Tante emozioni nel primo tempo, poche nella ripresa: le Rondinelle la sbloccano dopo neanche 30 secondi con Nicolas Galazzi dopo il palo di Gabriele Moncini, ma il Bari reagisce e trova il pari con la bella torsione di testa del franco-algerino Mehdi Dorval.
I pugliesi prima dell'intervallo hanno due grosse chance ma non riescono a trovare la seconda rete: prima Cesar Falletti centra il palo su rigore, poi Andrija Novakovich trova un altro legno di testa.
Sampdoria-Catanzaro 3-3
Partita rocambolesca al "Ferraris", con la Samp che chiude il primo tempo avanti grazie al gol a porta sguarnita di Nikola Sekulov ma che poi nel secondo tempo subisce la furia di Pietro Iemmello, in gol ben tre volte: la prima vale il pari, le altre servono a rimontare il momentaneo 2-1 firmato da Gennaro Tutino su rigore.
I calabresi però nel finale rimangono in dieci e subiscono il definitivo 3-3 ad opera del giovane classe 2005 Simone Leonardi, gettato nella mischia nel finale.
Sudtirol-Cremonese 0-4
Quarta sconfitta di fila per gli altoatesini, che non hanno beneficiato dell'arrivo di Marco Zaffaroni in panchina e rimangono terzultimi.
Match sbloccato immediatamente grazie al tap-in di Federico Bonazzoli e poi chiuso a inizio ripresa con il super gol di Franco Vazquez, già protagonista dell'azione dello 0-1.
Nel finale entra Jari Vandeputte e serve i palloni per le reti di Michele Collocolo e Manuel De Luca, che segna il suo primo gol in campionato proprio nella sua città natale.
Cittadella-Juve Stabia 2-2
Succede tutto nel primo tempo tra veneti e campani, con i padroni di casa che la sbloccano con il colpo di testa di Francesco Amatucci ma prima dell'intervallo sotto a causa delle reti di Leonardo Candellone, sempre di testa, e Francesco Folino grazie a una splendida rovesciata dal limite dell'area.
Dell'ex Luca Pandolfi la rete del definitivo 2-2 sul finire della prima frazione: con questo pari il Citta rimane penultimo, mentre la Juve Stabia è momentaneamente nona.

Mantova-Modena 0-0
Nel match delle 16:15, nessun gol tra Mantova e Modena, nonostante le tante occasioni create da entrambe e l'inferiorità numerica che ha riguardato gli emiliani, in dieci uomini dal 77esimo per il doppio giallo a Matteo Cotali.
Il pari tiene i lombardi nella parte sinistra della classifica con 18 punti, mentre i Canarini rimangono dietro attardati di due punti.