Altri

Playoff Serie B: la Juve Stabia vince 1-0 ed elimina il Palermo, ora la Cremonese

Andrea Adorante
Andrea AdoranteFRANCO ROMANO/NurPhoto/NurPhoto via AFP
Adorante il match winner del match del "Menti", dove il Palermo ha fatto pochissimo per provare a qualificarsi nonostante lo svantaggio maturato in classifica.

La Juve Stabia prosegue il proprio cammino verso la Serie A: i campani hanno sconfitto il Palermo 1-0 e adesso giocheranno le semifinali playoff, contro la squadra grigiorossa.

Palermo poco pericoloso

Succede poco nel primo tempo del "Menti", tutto esaurito per l'occasione decisamente unica guadagnata dalla squadra di casa, che ha terminato il campionato in quinta posizione.

La partita dovrebbe farla il Palermo, costretto a vincere per passare il turno, ma comunque incapace di creare pericoli veri dalle parti di Demba Thiam nonostante un inizio propositivo.

Al contrario, le Vespe non disdegnano sortite offensive sfruttando soprattutto l'out destro: l'occasione più ghiotta capita infatti proprio a Romano Floriani Mussolini, che dopo essere stato lanciato a rete scarica un forte destro che si stampa sul palo.

Poco dopo ancora campani vicini al vantaggio, su corner: Emil Audero salva inizialmente ma sulla ribattuta Leonardo Candellone spara alto da due passi, con la porta sguarnita.

Adorante decisivo

La prima occasione della ripresa arriva al 56esimo con Matteo Brunori, che su punizione dalla distanza impegna severamente il portiere dei padroni di casa.

A metà ripresa, un po' all'improvviso, passa la Juve Stabia: lancio dalle retrovie di Christian Pierobon, errore di Rayyan Baniya che non riesce a contenere Andrea Adorante e tiro ravvicinato del centravanti che porta avanti i suoi al minuto 67.

Il Palermo, che avrebbe bisogno di due reti per superare il turno, però non reagisce come dovrebbe: a quindici dalla fine Alessio Dionisi potenzia il suo reparto offensivo con Francesco Di Mariano, Jeremy Le Douaron, Filippo Ranocchia e Aljosa Vasic, ma le uniche occasioni arrivano con Joel Pohjanpalo su corner e con Pietro Ceccaroni al sesto di recupero, sempre su calcio piazzato.