Altri

Le scelte della redazione: Atalanta-Napoli e Juve-Milan, fuochi d'artificio alla 21esima di A

Gian Piero Gasperini e Antonio Conte
Gian Piero Gasperini e Antonio ConteFRANCESCO PECORARO / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
Ecco i match imperdibili della settimana, selezionati tra Serie A, Serie B e principali tornei europei. Dal doppio big match di Bergamo e Torino alla trasferta del Pisa al Ceravolo. E in Germania, un Borussia in crisi sfida l'Eintracht, terzo, a Francoforte.

Atalanta-Napoli

Non è semplice riuscire a scalzare Juventus-Milan dal trono di big match di giornata. Tuttavia, il passato sta a zero. Si vive di presente. E non c'è dubbio che, classifica e prestazioni alla mano, quello di Atalanta e Napoli è più splendido rispetto a quello di bianconeri e rossoneri.

Detto questo, la Dea è obbligata ripartire subito per evitare di sganciarsi troppo dal treno chiamato scudetto. E già, perché gli uomini di Gian Piero Gasperini sono reduci da tre pareggi consecutivi in campionati che hanno finito per portare a quattro i punti di svantaggio rispetto al Napoli capolista che procede a gonfie vele.

Il match di Bergamo
Il match di BergamoFlashscore

Juventus-Milan

Proprio come l'Atalanta, anche la Juventus è reduce da tre pari consecutivi in campionato (quattro nelle ultime cinque giornate). Prova ne sia che i punti di distacco dalla vetta sono già 13 per gli uomini di un Thiago Motta che, visto il mercato attivo del club anche in inverno, non ha più scuse: il quarto posto è obbligatorio.

Stesso obiettivo per il Milan che, da quando è arrivato Sergio Conceiçao sembra essere un'altra squadra ma che, per stessa ammissione del tecnico lusitano, "siamo ancora lontani, c'è ancora molto su cui lavorare. Mancano le basi". Prova ne sia il pareggio rimediato a San Siro contro il Cagliari arrivato subito dopo la sbornia per la Supercoppa vinta in finale contro l'Inter.

Il match di Torino
Il match di TorinoFlashscore

Catanzaro-Pisa

Chi è il miglior attaccante della Serie B? Qualcuno potrebbe rispondere SuperPippo Inzaghi, bravo a riportare dopo moltissimi anni, il Pisa in alto. L'attuale secondo posto alle spalle del Sassuolo (impegnato in casa contro il Sudtirol) è un premio più che meritato per il lavoro in panchina dell'ex centravanti della Nazionale.

I nerazzurri, però, dovranno fare attenzione a un bomber ancora attivo e che non sembra aver voglia di fermarsi, considerato il rinnovo firmato fino al 2026 con la squadra della propria città e i 10 gol stagionali che ne fanno uno dei due capocannonieri del torneo, quel Pietro Iemmello che vorrà voltare definitivamente pagina dopo il rigore sbagliato a Bolzano e costato due punti al Catanzaro.

La sfida del Ceravolo
La sfida del CeravoloFlashscore

Eintracht-Borussia Dortmund

La concorrenza in Bundesliga si fa ogni anno più serrata. E così, al Borussia Dortmund non basta più una stagione più o meno accettabile per assicurarsi il secondo posto in classifica. Prova ne sia l'attuale nona posizione occupata dalla squadra finalista dell'ultima edizione della Champions League.

E con il Bayern oramai lontano 14 punti (con una gara in meno) e il Bayer Leverkusen alle sue calcagna, ai gialloneri non resta che concentrarsi sulle prime quattro piazze. A cominciare dalla sfida del prossimo fine settimana che li metterà di fronte all' Eintracht Francoforte, terzo della classe.

La sfida di Francoforte
La sfida di FrancoforteFlashscore