"Nel primo tempo siamo stati troppo bassi e quest'aspetto mi ha fatto arrabbiare. Non si può portare l'Inter all'interno dell'area. Nella ripresa siamo stati più aggressivi e coraggiosi, ci è mancato l'acuto per portare a casa punti. Ma sul piano dell'impegno la squadra ha dato tutto". Esordisce così Paolo Zanetti dopo il ko per 1-0 in casa della vice capolista.
Poi prosegue: "Dobbiamo lasciarci alle spalle questo periodo, abbiamo steccato la partita contro il Cagliari. Ora abbiamo un'altra possibilità, dobbiamo crescere e non ripetere gli stessi errori. Cercheremo di fare una grande partita davanti ai nostri tifosi".
Sull'Inter, l'allenatore del Verona ha detto: "Ho visto la partita dell'andata dell'Inter, è stata straordinaria. Se la gioca alla grande, è un grande orgoglio per tutto il calcio italiano che l'Inter si giochi una partita così importante. Abbina grande qualità, sa difendere bene e di gruppo come ha fatto nella scorsa partita. Si sono difesi con grande umiltà contro una squadra che difende alta come il Barcellona. Penso che abbia tutte le carte in regola per battere il Barcellona"
Farris: "Gestito bene senza correre rischi"
In assenza di Simone Inzaghi, ecco il suo vice Massimiliano Farris: "Sapevamo che con il Verona non era facile trovare spazi. Abbiamo disputato una partita accorta conquistando un importante successo. Forse dovevamo essere più concreti quando loro si sono aperti, tuttavia abbiamo gestito bene senza correre rischi".
Il vice di Inzaghi ha anche parlato delle condizioni di Lautaro: "Non è una lesione quindi un po' di speranza c'è. Ma al momento è più no che sì perché il ragazzo non si è allenato. Faremo di tutto però per ora è più no che sì", ha aggiunto intervistato da Sky Sport.
"Mercoledì è stato speso tantissimo, la formazione iniziale era in quell'ottica, pensando poi anche a gara in corso a cosa ci poteva servire col Barcellona", ha concluso Farris a Dazn.