Nel derby contro il Torino arriva l'ennesimo pareggio in campionato per la Juventus, che non va oltre l'1-1 e non approfitta dei pareggi della Lazio e dell'Atalanta. Per il Toro un punto che smuove seppur di poco la classifica.
Due capolavori
Senza Manuel Locatelli, Dusan Vlahovic e Francisco Conceicao oltre ai lungodegenti Gleison Bremer, Juan Cabal e Arkadiusz Milik, è il più giovane in campo Kenan Yildiz a mettersi la squadra sulle spalle e sbloccare il derby dopo soli 8 minuti.
Quello del turco - già in gol all'andata - è un super gol: dribbling nello stretto su Karol Linetty e sinistro imprendibile per Vanja Milinkovic-Savic, che fa impazzire i tifosi bianconeri.
Il polacco avrebbe la chance per rifarsi poco dopo sugli sviluppi di un calcio piazzato ma spara alto da buona posizione.
Il Torino nonostante lo svantaggio rimane in partita dopo il gol annullato a Nico Gonzalez per fuorigioco e tiene molto la palla, senza rischiare ad eccezione di un colpo di testa di Federico Gatti.
Nelle fasi finali della prima frazione la pressione granata aumenta, prima è Samuele Ricci a sprecare da buona posizione, poi è Nikola Vlasic con un gran mancino di controbalzo a beffare la squadra di Thiago Motta a secondi dal fischio dell'intervallo.
Poche occasioni vere
La ripresa si apre con un Torino vivace e una Juventus guardinga, e dopo meno di un quarto d'ora le due squadre si ritrovano senza allenatori, entrambi espulsi dopo un parapiglia scaturito in seguito a un intervento di Nicolò Savona su Yann Karamoh, per cui i granata avevano chiesto il rigore.

La Juventus crea una buona chance con Teun Koopmeiners (tiro potente ma centrale che Vanja Milinkovic-Savic respinge come può), poi ancora un'altra ben più pericolosa con Nico Gonzalez, sempre salvata dal portiere serbo.
Nel frattempo dopo l'ora di gioco entrano Marcus Pedersen, Andrea Cambiaso, Adrien Tameze, Timothy Weah, Alieu Njie, Sebastian Walukiewicz e Antonio Sanabria, ma il risultato non cambia nonostante la crescita territoriale della Juventus, incapace però di finalizzare, e un Torino meno organizzato ma comunque efficace fino all'ultimo.
Il post gara
I due allenatori, Thiago Motta e Paolo Vanoli, nel post partita hanno commentato il pari e le espulsioni ricevute nel secondo tempo per un tentativo di rissa.