Altri

Un Vlahovic in grande forma preoccupa la Juventus con il contratto in scadenza

Dusan Vlahovic saluta i tifosi della Juventus dopo il gol vittoria contro il Genoa
Dusan Vlahovic saluta i tifosi della Juventus dopo il gol vittoria contro il GenoaSimone Arveda / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
Il colpo di testa decisivo del centravanti, decisivo per la vittoria dello scorso weekend contro il Genoa, ha fatto molto più che garantire tre punti alla Vecchia Signora, che adesso conta su di lui dopo averlo messo sul mercato in tutta l'estate.

Ha infatti riacceso le voci sul futuro a lungo termine dell’attaccante a Torino, con fonti che confermano la possibilità di avviare nuove discussioni per un eventuale prolungamento del contratto.

L’attuale accordo dell’attaccante serbo scade al termine di questa stagione e, sebbene la Juventus sia determinata a non perdere uno dei suoi giocatori più preziosi a parametro zero, la situazione resta complessa.

I dirigenti del club considerano il rinnovo una possibilità, ma la distanza tra le richieste di Vlahovic e le offerte della società bianconera rimane significativa.

Al momento, le discussioni sono più un’intenzione che una vera e propria trattativa. L’obiettivo della Juventus è chiaro: proteggere il proprio investimento e assicurarsi che Vlahovic non parta a costo zero.

Verso la fine di quest’anno potrebbero riprendere i colloqui concreti, con la possibilità di un accordo che prolungherebbe la sua permanenza all’Allianz Stadium fino al 2027. Tuttavia, le cifre in gioco rendono tutto meno semplice.

Ingaggio elevato, nodo cruciale

Nei tentativi precedenti, la Juventus ha faticato a soddisfare le richieste economiche del serbo. L’attaccante, che ha 25 anni, guadagna attualmente circa 12 milioni di euro a stagione, uno stipendio che ha già scoraggiato diversi potenziali acquirenti. Durante l’estate, il suo nome è circolato in tutta Europa ed è stato accostato con insistenza a club della Premier League.

Due ostacoli principali hanno impedito la chiusura di un accordo: l’ingaggio elevato e la volontà del giocatore di gestire in prima persona la prossima destinazione, lasciando la Juventus da svincolato nel 2026.

Questo aspetto è fondamentale perché, facendo scadere il contratto, Vlahovic potrebbe avere accesso a un ventaglio più ampio di opportunità, con i club pronti a investire su bonus e premi alla firma invece che su un costo di trasferimento alla Juventus.

Le statistiche di Vlahovic contro il Genoa
Le statistiche di Vlahovic contro il GenoaPiero CRUCIATTI / AFP / Stats Perform

Si tratta di una strategia sempre più diffusa tra i giocatori di alto livello.

Per ora, la Juventus spera che il suo peso in campo possa convincerlo a rivedere le proprie intenzioni.

Il suo gol nello scorso weekend– dopo la rete segnata nella prima partita disputata della stagione contro il Parma – ha confermato perché il club sia deciso a puntare ancora su di lui e perché altre squadre continueranno a seguire da vicino la sua situazione.

Dean Jones
Dean JonesFlashscore