Altri

Ultime ore di calciomercato: colpi chiusi, trattative in corso e scenari ancora aperti

Loïs Openda giocherà nella Juventus
Loïs Openda giocherà nella JuventusULRIK PEDERSEN / NurPhoto / NurPhoto via AFP
Dalla Juve con Openda e Zhegrova al Tottenham con Kolo Muani, fino a Donnarumma e Isak in attesa di ufficialità: l’ultima giornata di mercato tra affari conclusi e possibili sorprese finali.

L’ultima giornata del calciomercato estivo ha già regalato alcuni colpi di rilievo e promette sorprese fino all’ultimo minuto. Tra le operazioni già ufficializzate, spiccano gli arrivi di Edon Zhegrova e Loïs Openda alla Juventus, rispettivamente dal Lille e dal Lipsia, e del portiere Senne Lammens al Manchester United per 21 milioni più bonus.

Il Tottenham, dalla sua, ha sorpreso un po' tutti ottenendo il prestito di Randal Kolo Muani dal Psg, mentre il centrocampista Matteo Pessina è vicino al trasferimento al Monza con la formula del prestito e diritto di riscatto.

Altri movimenti già confermati riguardano la Fiorentina, che ha chiuso l’acquisto dell’esterno Tariq Lamptey dal Brighton, e il Venezia, che ha acquisito Emil Bohinen dal Genoa con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni. Anche il Pisa e il Cagliari hanno completato alcune operazioni, puntando su giovani talenti per rinforzare le rispettive rose.

Piste calde

Sul fronte delle trattative ancora aperte, il Milan continua a lavorare su David Odogu dal Wolfsburg e sulla possibile cessione di Joe Gomez dal Liverpool, mentre Inter, Manchester City e Marsiglia discutono di uno scambio che potrebbe portare Manuel Akanji in Italia e Benjamin Pavard in Francia.

Per quanto riguarda l'estero, gli occhi dei tifosi del Liverpool sono puntati sul St. James Park di Newcastle da dove potrebbe arrivare Alexander Isak per la cifra record di 125 milioni di sterline. Altrettanto importante la trattativa che potrebbe portare Gianluigi Donnarumma dal Psg al Manchester City.

L’ultimo giorno di mercato, che chiude i propri battenti stasera, potrebbe ancora riservare nuovi colpi a sorpresa, rendendo queste ore decisive per definire gli ultimi equilibri delle squadre di Serie A e dei principali club europei.