Altri

Troppo Torino all'U-Power Stadium: 2-0 firmato dai "nuovi" Elmas e Casadei e Monza ko

Eljif Elmas esulta per il suo secondo gol con la maglia del Torino
Eljif Elmas esulta per il suo secondo gol con la maglia del TorinoLaPresse / ddp USA / Profimedia
Il Torino si impone 2-0 a Monza grazie alle reti di Elmas e Casadei, centrando così il secondo successo consecutivo. Al contrario, persiste la crisi per il Monza, che resta ancorato all'ultimo posto e non riesce a reagire.

Altro colpo convincente per la formazione di Vanoli, che trionfa a Monza con un netto 2-0 grazie alle reti dei due nuovi acquisti, Elmas e Casadei. Un successo, il secondo consecutivo dopo la vittoria casalinga contro il Milan, che porta i granata a quota 34 punti in classifica, a sole cinque lunghezze di distanza dall'Udinese, decima. Momento sempre più buio, invece, per i brianzoli, che incassano un altro ko dopo il pesante 4-0 subito dalla Roma, restando ancorati all'ultimo posto in classifica.

Elmas rompe il blocco biancorosso

Ritrovato anche Adams al centro dell'attacco, Vanoli ha ordinato subito ai suoi un pressing intenso nel primo tempo. Tuttavia, tale intensità è rimasta in gran parte contenuta per via del blocco difensivo compatto e basso degli uomini di Nesta, ben disposti in campo e pronti a ripartire con velocità nel tentativo di sorprendere la difesa ospite.

Una strategia prudente, dettata dalla qualità offensiva dell'avversario e dalla delicata posizione in classifica, che non consente margini di errore alla squadra brianzola. Nonostante questa cautela, il Torino non si è arreso e ha cercato rapidamente di sviluppare azioni veloci per sfondare il muro biancorosso.

Dopo vari tentativi falliti, i granata sono riusciti a trovare la chiave giusta con una penetrazione centrale di Vlasic, il quale ha servito Walukiewicz in area, pronto a concludere a rete. Un’occasione d’oro, tuttavia, sciupata dal difensore, che ha colpito goffamente il pallone, facendolo finire tra le mani di Turati.

Un primo segnale di allarme per la difesa del Monza, attenta nelle marcature ma in difficoltà contro gli inserimenti intelligenti degli avversari, in particolare di Elmas. Proprio quest'ultimo, al 41’, ha finalizzato un preciso assist di Lazaro dalla destra, avanzando verso il centro dell'area e fulminando il portiere avversario con un destro potente che ha regalato il vantaggio ai suoi.

La sequenza del gol di Elmas
La sequenza del gol di ElmasOpta by Statsperform / Francesco Scaccianoce / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP

Risultato in cassaforte

La ripresa ha visto un Torino sempre propositivo, capace di continuare a macinare gioco e mettere in difficoltà il portiere Turati, mentre il Monza si è mostrato più intraprendente, guadagnando maggiore presenza nella metà campo avversaria e creando alcune occasioni insidiose. La prima vera opportunità del secondo tempo, tuttavia, è arrivata ancora per gli ospiti, con Casadei che, servito in area, ha concluso di destro trovando la pronta risposta in angolo di Turati.

Subito dopo, ribaltato il fronte, i brianzoli hanno costretto la difesa granata a un paio di interventi decisivi: Zeroli, infatti, ha avuto due opportunità nel giro di pochi istanti. Prima è stato fermato tempestivamente da Maripan sulla sponda involontaria di Ganvoula in area, poi, poco dopo, ha sparato largo un destro a mezza altezza.

Superata una fase di gestione e di sfogo da parte dei padroni di casa, il Torino ha saputo riprendersi la scena, approfittando della prima vera disattenzione difensiva dei secondi 45 minuti per raddoppiare il vantaggio e infliggere un colpo decisivo agli uomini di Nesta. L’occasione è nata principalmente da un’azione in velocità di Vlasic, che, con una falcata potente, ha avviato una ripartenza e servito Che Adams sulla corsia laterale.

Il centravanti scozzese, con astuzia, ha poi scaricato il pallone in area per l’inserimento di Casadei, il quale, approfittando di un rimpallo favorevole, ha messo a segno un gran tiro sotto la traversa al 66’, firmando il raddoppio granata e mettendo in cassaforte il risultato, mantenuto con concentrazione fino al termine del match.