Altri

Torino-Napoli: dove vedere la partita, probabili formazioni e quote

Rasmus Hojlund durante la partita contro il Genoa
Rasmus Hojlund durante la partita contro il GenoaCARLO HERMANN / AFP

Torino e Napoli si affrontano sabato 18 ottobre allo Stadio Olimpico Grande Torino per la 7ª giornata di Serie A. I partenopei, primi in classifica, partono favoriti contro i granata, in difficoltà nella zona bassa del tabellone e in cerca di un risultato positivo.

Questo articolo contiene link di affiliazione a inserzionisti. I contenuti esprimono le nostre opinioni personali. 18+, gioca responsabilmente.

Torino-Napoli è la partita che si disputerà nel pomeriggio di sabato 18 ottobre allo Stadio Olimpico del capoluogo piemontese. Gli ospiti, neanche a dirlo, sono i favoriti dei pronostici - campioni in carica e primi in classifica. Per i granata sarà invece un tentativo di risalire di qualche punto la china del tabellone e assestarsi a metà classifica, per scongiurare quanto prima il rischio di una retrocessione.

Una partita, insomma, dall’esito apparentemente scontato ma che potrebbe riservare qualche colpo di scena, come spesso accade nel calcio, dove nulla è davvero ovvio. Nei prossimi paragrafi analizziamo tutti i dettagli: dove vederla, le probabili formazioni e tre consigli di scommessa.

Torino-Napoli, tutto quello che devi sapere

Data: sabato 18 ottobre 2025

Orario: 18:00

Stadio: Stadio Olimpico Grande Torino, Torino

Diretta TV: DAZN

Streaming live: DAZN sito e app ufficiali, Amazon Fire TV Stick, TIMVISION Box, PlayStation, Xbox, Google Chromecast

Telecronaca e commento tecnico: Buscaglia, Bazzani

Torino-Napoli, dove vedere la partita in TV e streaming

La partita tra Torino e Napoli, valida per la 7ª giornata di campionato, sarà visibile - in diretta e in streaming - su DAZN, la piattaforma a pagamento che ha l'esclusiva assoluta su 7 delle 10 partite di ciascuna giornata per la stagione 2025-2026 della Serie A. 

Se hai Sky, per vedere DAZN su Sky - canali 214 e 215 - devi abbonarti a DAZN e attivare l'opzione che consente la visione dei canali DAZN direttamente sul sito DAZN.

Probabili formazioni Torino-Napoli

Torino

Per i granata si tenta il recupero di Ismajli, mentre la situazione di Anjorin è ancora da valutare con attenzione. Baroni deve poi fare i conti con le incognite del dopo-nazionali e con i rientri a metà settimana dei giocatori dai rispettivi paesi.

Modulo: 4-3-2-1

Probabile formazione: Israel; Pedersen, Coco, Maripán, Lazaro; Tameze, Asllani, Casadei; Ngonge, Vlasic; Simeone.

Allenatore: Baroni

Squalificati: nessuno

Infortunati: Ismajli, Schuurs, Anjorin

Napoli

Il tecnico del Napoli dovrà fare i conti con l'assenza di Stanislav Lobotka, infortunato nella partita contro il Genoa, mentre Matteo Politano sembra ristabilito dall'infortunio al gluteo e avrà un posto in panchina. Grande attenzione anche per la trasferta di Champions League in casa del PSV, martedì 21 ottobre.

Modulo: 4-1-4-1

Probabile formazione: Meret; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour; Neres, Zambo Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund.

Allenatore: Conte

Squalificati: nessuno

Infortunati: Contini, Rrahmani, Lobotka, Lukaku

Precedenti incontri diretti

Il Torino è l'avversario contro cui il Napoli ha pareggiato di più in Serie A: su 142 partite sono 56 le sfide a esito X, con 53 successi azzurri e 33 vittorie granata. Più recentemente, i precedenti sono a favore dei partenopei: il Napoli è infatti rimasto imbattuto in 19 delle ultime 20 partite contro il Torino in Serie A, mentre  l'unico successo dei granata è datato 7 gennaio 2024 (3-0 all'Olimpico Grande Torino).

Consigli di scommessa per Torino-Napoli

Se dobbiamo basarci sui precedenti e sull’attuale stato di forma delle due squadre, il favorito tra Torino e Napoli appare abbastanza semplice da pronosticare. Senza andare troppo lontano, il Napoli è rimasto, come dicevamo, imbattuto in 19 delle ultime 20 partite e otto delle ultime dieci trasferte nel capoluogo piemontese.

I torinesi, in questo caso, sembrano non avere neppure il vantaggio del match casalingo. D’altra parte si affrontano due squadre in posizioni molto diverse in classifica: il Napoli occupa la parte altissima, insieme alla Roma, mentre il Toro fatica nella zona bassa del tabellone. Insomma, l’esito “2” sembra, se non scontato, quantomeno probabile, e per questa quota scegliamo la proposta interessante di bet365.

Consiglio: Napoli vincente - quotata 1.75 su bet365

Spiegazione della scommessa: se il Napoli vince la partita, la scommessa è vincente.

Per il secondo consiglio di scommessa abbiamo scelto il mercato marcatore, puntando l'attenzione sul giocatore del Napoli Rasmus Hojlund. Il danese è già autore di quattro gol in sei match ufficiali con il club partenopeo ed è andato a segno proprio nelle ultime due partite con la maglia del Napoli.

Dando un occhio alle statistiche, solo una volta in precedenza con il Manchester United aveva realizzato gol in almeno tre presenze consecutive tra tutte le competizioni. Evidente quindi il suo ottimo stato di forma, che ci fa scegliere la quota 2.60 con Sisal.

Consiglio: Rasmus Hojlund marcatore più - quotata 2.60 su Sisal

Spiegazione della scommessa: questa puntata è vincente se Rasmus Hojlund - o chi subentra al posto suo - segna un gol in qualsiasi momento della partita.

Il terzo consiglio di scommessa punta sull'Under/Over e sceglie proprio l'Under 2,5 gol, a seguito di diverse riflessioni. Innanzitutto, il Napoli nelle ultime 20 sfide contro il Torino ha segnato 40 gol - esattamente due di media a partita.

A questo aggiungiamo un probabile clean sheet del Napoli: la squadra di Baroni, infatti, nelle ultime quattro gare casalinghe non ha segnato alcun gol. Al contrario, il Torino detiene il record negativo di chi ha subito più reti finora in Serie A: ben 13 in sei partite.

Consiglio: Under 2,5 gol - quotata 1.68 su GoldBet

Spiegazione della scommessa: se saranno realizzati complessivamente meno di 3 gol, la scommessa è vincente.

Quote 1X2 Torino-Napoli

Torino vincente - quotata 5.25 su bet365, 5.50 su Sisal, 5.50 su GoldBet

Pareggio - quotata 3.30 su bet365, 3.40 su Sisal, 3.20 su GoldBet

Napoli vincente - quotata 1.75 su bet365, 1.75 su Sisal, 1.77 su GoldBet

Quote per gentile concessione di bet365, Sisal e GoldBet. Corrette al momento della pubblicazione e soggette a modifiche.

Scopri i migliori bonus per le scommesse

Se vuoi scommettere sulla partita Torino-Napoli, nella nostra pagina dedicata ai bonus scommesse troverai una selezione delle migliori promozioni e codici bonus disponibili sul mercato.

I bookmaker qui consigliati sono in possesso di licenza rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza. Gioca responsabilmente.