Pareggio che serve solo a smuovere la classifica tra Torino e Genoa, che rimangono divise da un solo punto in classifica, tra undicesimo e dodicesimo posto. Il match, in equilibrio fino alla fine, è terminato 1-1.
Primo tempo noioso
Non è stato un primo tempo indimenticabile tra piemontesi e liguri, uniti da una bella amicizia dimostrata dall'affetto che le due tifoserie si sono scambiate prima e durante la gara.
D'altronde si sfidavano quattordicesimo e diciassettesimo attacco del campionato e due squadre non proprio spettacolari, ma invece molto solide.
I primi quarantacinque minuti sono stati lo specchio di quanto Torino e Genoa hanno espresso in questo campionato: i padroni di casa, sicuramente più propositivi e padroni del possesso palla, non sono riusciti a creare palle gol pericolose; gli ospiti, invece, hanno giocato di rimessa puntando principalmente sul contenimento, e senza mai pungere nonostante due riferimenti offensivi schierati contemporaneamente.

Nonostante queste premesse si è andati all'intervallo col Toro avanti in virtù di una autorete di testa di Morten Thorsby nell'ultimo calcio d'angolo prima del riposo, nel secondo minuto di recupero.
Cinico Pinamonti
Dopo il vantaggio arrivato in extremis il Toro continua a giocare meglio, creando sempre in verticale sia centralmente che sulle fasce.
Patrick Vieira prova a scuotere i suoi inserendo Junior Messias e Alessandro Zanoli per Fabio Miretti e Vitinha, mentre poco dopo Milan Badelj deve lasciare il posto per infortunio ed entra Patrizio Masini.
La partita sembra in pugno dei piemontesi ma il Genoa rimane vivo e ne approfitta alla prima sbavatura: grave errore di Saul Coco sul pressing dei rossoblù e sanguinosa palla persa che finisce sui piedi di Messias, che serve subito Andrea Pinamonti che non perde tempo e infila l'1-1 anche grazie ad una lieve deviazione.
Nel Torino si vedono i neo arrivi Cristiano Biraghi e Cesare Casadei per provare a ritornare avanti, poi nel finale c'è spazio anche per Antonio Sanabria.
Il Toro però non riesce a far vedere quanto proposto nella prima ora di gioco e deve accontentarsi del pari, tutto sommato meritato vista la prestazione del Grifone nel secondo tempo. Nel finale comunque una potenziale chance arriva, ma il rigore chiesto a gran voce dai granata non viene fischiato dall'arbitro.
Finale polemico
Dopo che l'arbitro ha negato la massima punizione al Torino, il Presidente Urbano Cairo e il ds Davide Vagnati sono intervenuti nel post partita lamentando il presunto torto subito: "Era netto, siamo delusi" hanno dichiarato i due.