Altri

Serie A, una perla di Laurienté apre al trionfo del Sassuolo in casa del Cagliari

Una fase del match
Una fase del matchEnrico Locci / GETTY IMAGES / AFP

Sotto una pioggia incessante, le due rivali si sono studiate in un primo tempo poco vibrante. Nella ripresa una punizione del francese e un gol di Pinamonti hanno messo il match in discesa per la squadra di Grosso. Esposito ha accorciato le distanze, ma alla fine il trionfo è stto neroverde

La pioggia che ha colpito l'Unipol Domus ha caratterizzato il primo tempo tra Cagliari e Sassuolo, in quella che era una sfida salvezza in piena regola. Senza Berardi, gli ospiti hanno puntato sull'esperienza di Matic in mezzo al campo, mentre i padroni di casa erano trascinati dalla verve di Sebastiano Esposito, che dopo circa mezz'ora si vedeva annullare un gol nella prima vera occasione del match per fuorigioco.

Nel finale del primo tempo gli emiliani provavano ad accelerare, con Thorstvedt che al 42esimo impegnava Caprile con un bel mancino da fuori. La palla che schizzava in modo veloce e indecifrabile era amica dei frombolieri, specialmente in un match così bloccato. Le due squadre, infatti, si studiavano anche troppo senza davvero poter proporre qualcosa di concreto. Prima dell'intervallo era Volpato, sostituto di Berardi, a provarci con un inserimento che però non sfociava in un tiro concreto.

La blocca Laurienté

La ripresa è però di un'altra intensità. Perché il Sassuolo decide di iniziare a giocare davvero, puntando su scambi corti e sul dinamismo. E a rompere l'equilibrio arriva la giocata del calciatore con più qualità in campo, quel Laurienté che al 54esimo sfrutta una punizione da destra nella quale imprime un bell'effetto al pallone, facendolo rientrare e battendo Caprile. Irritato, il Cagliari si portava in avanti con muscoli e grinta, con Borrelli a fare la parte del leone lottando su tanti palloni.

Ma il calcio è crudele, e al 65esimo un contropiede ben orchestrato dai neroverdi culminava nel raddoppio di Pinamonti, abilissimo a chiudere di sinistro in piena area. L'incontro, però, non era affatto finito, e lo stesso Esposito ruggiva al 73esimo trovando il gol dell'1-2 con un tocco da centravanti in anticipo su cross basso dalla destra del subentrato Felici.

Ci credeva nel finale la squadra isolana, che soprattutto sulla sinistra provava a generare pericoli sotto forma di cross, vista anche la presenza di Pavoletti, mentre Luvumbo arretrava per creare qualcosa. La squadra di Grosso stringeva i denti anche grazie all'inossidabile Matic e a una globale solidità. Al 98esimo Caprile era protagonista di una reazione nervosa nei confronti di Fadera, che gli valeva il giallo. Il trionfo dei neroverdi li porta così a 13 punti, in piena metà classifica, mentre i rossoblu restano a quota 9, a cinque punti dalla zona retrocessione.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchStats Perform