La sfida del Dall'Ara vedeva il Bologna arrivare adirato dopo la rimonta subita a Firenze. Ciò nonostante, Italiano è partito senza schierare Orsolini, mentre Baroni ha schierato in attacco Ngone vicino a Che Adams, facendo così sedere in panchina Simeone. Ed era proprio lo scozzese a firmare la prima occasione del match, andando via in velocità e colpendo in pieno il palo con una staffilata.
La risposta dei felsinei, non troppo ispirati, era tutti nel tracciante a giro di Lykogiannis alla metà del primo tempo sul quale Paleari doveva impegnarsi per deviare in corner. Voglioso di tenere il pallone, ma senza riuscire a scrutare varchi, l'undici di casa fraseggiava molto nella sua metà campo, con Cambiaghi chiamato spesso a creare qualcosa dal fronte sinistro dell'attacco.
Il secondo tempo ha visto il Torino crescere d'intensità, anche perché al quarto d'ora entrava in gioco un certo Vlasic, il quale aveva bisogno di pochi minuti per creare l'opportunità più importante dalla sinistra sulla quale Casadei vedeva il suo tiro sporcato in corner. Al 67esimo entravano Orsolini, Dominguez e Freuler per cercare l'affondo decisivo, mentre nel finale Baroni inseriva Asllani per contenere e ripartire.

Gli ultimi minuti sono stati di proprietà rossoblu, con un giro palla che andava da una parte all'altra del campo e il capocannoniere Orsolini che da destra provava a creare qualcosa con la sua tecnica di dribbling. I granata provavano a resistere chiudendo ogni varco, e il risultato non cambiava, a degna conseguenza di una contesa davvero priva di scintille. Per i felsinei, dunque, è il secondo pareggio che li allontana dalla vetta. Per i piemontesi, invece, è il quarto risultato utile di seguito.
