Altri

Serie A, un colpo di testa vincente di Douvikas dà al Como il trionfo sul Torino

Uno scontro di gioco tra Douvikas e Masina
Uno scontro di gioco tra Douvikas e MasinaMarco Luzzani / GETTY IMAGES / AFP
Lo scontro del Sinigaglia ha visto iniziare meglio i granata, ma prima dell'intervallo i padroni di casa hanno accelerato e si sono portati in vantaggio con l'attaccante greco. Nel secondo tempo gli ospiti ci hanno provato, ma sono incappati in un attento Butez, che nel finale ha commesso un errore poi reso vano dal VAR

Sette punti separavano il Torino dal Como a inizio gara. E, in campo, i granata hanno provato a farli sentire fin da subito nonostante la loro condizione di ospiti. La migliore occasione arrivava a Linetty su lancio di Maripan, con il polacco a non impattare in modo concreto per portare avanti i suoi. Con Thierry Henry in tribuna a vedere il suo amico Fabregas, Assane Diao sentiva il bisogno di esibirsi più del solito, e non a caso il primo vero guizzo dei padroni di casa lo firmava lui con un bello sfondamento sulla fascia sinistra. Alla mezz'ora, però, l'attaccante spagnolo perdeva un'ottima opportunità sotto porta, dove lisciava in modo goffo a pochi metri dalla porta di Milinkovic-Savic.

Il portiere serbo dei granata era poi reattivo poco dopo su una bella punizione dal limite di Da Cunha. Era un segnale di vitalità dei comaschi, che aumentavano il ritmo con costanza. E al 38esimo la combinazione sull'asse destro tra Ikoné e Vojvoda portava al cross sul quale Douvikas veniva pescato solissimo nell'area piccola. Per il centravanti greco era semplicissimo impattare e battere l'estremo difensore del Toro, stavolta davvero inerme. 

La ripresa vedeva un ritmo alto, alla stregua di quanto visto nel primo tempo. E il Torino dimostrava di aver mantenuta intatta la voglia di percuotere l'avversario. Dopo un tentativo di Ikoné in contropiede finito sull'esterno della rete, al 13esimo un lancio in diagonale di Elmas vedeva inserirsi benissimo Gineitis, che lasciato solo colpiva d'istinto sotto porta, stimolando i riflessi di Butez, che chiudeva in tempo le gambe. 

Il portiere francese doveva rispondere più tardi anche a un altro tentativo di Elmas, che spostatosi a destra faceva partire un bolide mancino che però non trovava l'angolazione ficcante necessaria per andare in fondo al sacco. Consapevole di non poter perdere mordente, la squadra di Fabregas rialzava la testa e cercava il raddoppio, ma il colpo di testa di Goldaniga veniva deviato prontamente da Milinkovic-Savic. 

Le statistiche del match
Le statistiche del matchStats Perform

Il finale di partita vede arrivare la brutta notizia dell'infortunio di Sergi Roberto, che lanciato verso la porta cadeva e sentiva un forte dolore muscolare che lo costringeva a uscire per Nico Paz. Il Toro, però, non intendeva demordere, e ci provava con insistenza. Oltre il 90esimo, su un corner da sinistra, una ribattuta fuori area permetteva al subentrato Ilic di impattare bene: Butez stavolta era distratto e si faceva bucare, ma per sua fortuna il VAR ravvisava un doppio tocco sulla battuta dell'angolo da parte di Biraghi e annullava. Per il Como è una vittoria che significa ormai salvezza. Per il Toro, invece, una battuta d'arresto che ne conferma la poca sostanza.