Serie A: pronostici, migliori scommesse e quote della 13ª giornata

Serie A: pronostici, migliori scommesse e quote della 13ª giornata
Serie A: pronostici, migliori scommesse e quote della 13ª giornataFlashscore/AFP

Turno lunghissimo quello della 13ª giornata del massimo campionato italiano che andrà da venerdì 29 novembre a lunedì 1° dicembre. Spicca Roma-Napoli, da seguire con interesse anche Milan-Lazio e Atalanta-Fiorentina.

Questo articolo contiene link di affiliazione a inserzionisti. I contenuti esprimono le nostre opinioni personali. 18+, gioca responsabilmente.

Si dipanerà su ben quattro giorni il 13° turno di Serie A, che prenderà il via venerdì sera con l’anticipo tra Como e Sassuolo e terminerà lunedì 1° dicembre col posticipo tra Bologna e Cremonese.

In mezzo tante gare interessanti. Tra tutte spicca la sfida di alta classifica tra Roma e Napoli, ossia la prima contro la seconda della Serie A. Da gustare anche Milan-Lazio e Atalanta-Fiorentina, mentre Juventus, Inter e Bologna sulla carta avranno gare più agevoli rispettivamente contro Cagliari, Pisa e Cremonese. Ma quest’anno la Serie A pare non avere un padrone ben definito e la bagarre è totale, con le prime cinque della classifica racchiuse in appena tre punti.

Calendario delle partite, 13ª giornata (28 novembre-1° dicembre 2025) 

Como-Sassuolo, venerdì 28 novembre alle 20:45

Genoa-Verona, sabato 29 novembre alle 15:00

Parma-Udinese, sabato 29 novembre alle 15:00

Juventus-Cagliari, sabato 29 novembre alle 18:00

Milan-Lazio, sabato 29 novembre alle 20:45

Lecce-Torino, domenica 30 novembre alle 12:30

Pisa-Inter, domenica 30 novembre alle 15:00

Atalanta-Fiorentina, domenica 30 novembre alle 18:00

Roma-Napoli, domenica 30 novembre alle 20:45

Bologna-Cremonese, lunedì 1° dicembre alle 20:45

Juventus-Cagliari, sabato 29 novembre alle 18:00

Juventus-Cagliari
Juventus-CagliariAFP

Cominciamo la nostra anteprima della 13ª giornata con il match dell’Allianz Stadium tra Juventus e Cagliari. I bianconeri sono settimi in classifica a quattro punti dal quarto posto, mentre i sardi occupano la quattordicesima posizione con 11 punti all’attivo: tre in più sulla zona retrocessione.

La squadra di Luciano Spalletti non vive un buon momento di forma, avendo inanellato due pareggi di fila contro Torino e Fiorentina. Quattro punti lasciati per strada, che alla fine della stagione potrebbero costare tantissimo. Dal suo arrivo a Torino, l’ex ct della Nazionale ha ottenuto una sola vittoria a Cremona, nella gara d’esordio, poi solo tante delusioni.

Vola basso anche il Cagliari che non vince in campionato dall’oramai lontano 19 settembre, quando riuscì ad espugnare il campo del Lecce per 2-1. Da lì in poi i rossoblù hanno raccolto appena quattro pareggi in otto gare. Lo scarso rendimento degli uomini di Pisacane ci porta a suggerire la vittoria dei padroni di casa.

Consiglio: Vittoria della Juventus - quotata 1.33 su bet365

Spiegazione della scommessa: se la Juventus conquista i tre punti in palio, la scommessa è vincente.

Milan-Lazio, sabato 29 novembre alle 20:45

Milan-Lazio
Milan-LazioAFP

Uno dei match più interessanti di giornata si disputerà al Giuseppe Meazza nel posticipo del sabato. Di scena ci saranno Milan e Lazio, che al momento inseguono obiettivi ben diversi. I rossoneri sono secondi in classifica ad appena due punti dalla vetta, mentre i biancocelesti devono fin qui accontentarsi di un ottavo posto che li lascerebbe fuori anche da qualsiasi discorso valido per l’Europa.

Il Milan arriva dal derby vinto che ha ridato slancio alla truppa di Allegri dopo l’inopinato pareggio di Parma. I rossoneri hanno anche ritrovato due pedine fondamentali come Pulisic e Rabiot, che hanno fatto subito sentire il loro apporto. La stracittadina vinta può essere il propellente per un finale di 2025 coi botti per il Diavolo che punta deciso alla primissima posizione.

Continua, invece, il moto ondivago della Lazio che non riesce a dare costanza alla sua annata. I biancocelesti tornano nello stadio dove hanno perso contro l’Inter poco meno di tre settimane fa. Nel frattempo la squadra di Sarri ha conquistato tre punti preziosi per classifica e morale contro il Lecce. Ciononostante, il Milan appare piuttosto favorito nella sfida e per questo consigliamo un successo dei rossoneri.

Consiglio: Vittoria del Milan - quotata 1.57 su Sisal

Spiegazione della scommessa: se Il Milan batte la Lazio, la scommessa è vincente.

Pisa-Inter, domenica 30 novembre alle 15:00

Pisa-Inter
Pisa-InterAFP

Alla Cetilar Arena è in programma un match che in Serie A mancava da oltre 24 anni. L’ultima volta che Pisa e Inter si sono affrontate in massima categoria, correva infatti il 3 marzo 1991 (successo Inter per 1-0). La sfida di domenica appare già ampiamente indirizzata verso la squadra di Chivu, che al momento occupa la quarta posizione in classifica, staccata tre punti dalla Roma capolista. I toscani, invece, sono sedicesimi con un vantaggio di due punti sulla terzultima.

Dopo aver conquistato la prima vittoria stagionale contro la Cremonese, il Pisa ha sfiorato il bis nella scorsa giornata. Un 2-2 contro il Sassuolo da mangiarsi le mani, visto che il pari dei neroverdi è arrivato in pieno recupero. La squadra di Gilardino è imbattuta da ben sei giornate e nel frattempo si è presa lo sfizio di andare a pareggiare anche a San Siro con il Milan. Continuare la striscia positiva sarebbe motivo di ulteriore convinzione per una squadra che in tanti davano già per spacciata.

Quanto ha fatto male il ko nel derby? Lo scopriremo domenica pomeriggio, quando gli ospiti non potranno permettersi passi falsi, perché la Roma finora non sbaglia quasi mai un colpo e da dietro potrebbero arrivare altre squadre a inserirsi nella lotta per la Champions. I nerazzurri non hanno certo demeritato contro il Milan, ma come spesso gli è accaduto nei big match sono venuti meno nei momenti decisivi. Per loro fortuna, il rendimento contro le medio-piccole è ottimo e contro il Pisa alla fine, Lautaro e compagni dovrebbero spuntarla.

Consiglio: Vittoria dell’Inter - quotata 1.33 su GoldBet

Spiegazione della scommessa: se L’Inter vince la partita, la scommessa è vincente.

Atalanta-Fiorentina, domenica 30 novembre alle 18:00

Atalanta-Fiorentina
Atalanta-FiorentinaAFP

Gara tra grandi deluse quella in programma domenica alla New Balance Arena tra Atalanta e Fiorentina. Se quella dei bergamaschi è una situazione deficitaria ma non critica, quella dei gigliati invece assume i contorni di uno psicodramma. I toscani sono infatti in piena zona retrocessione, ancorati all’ultimo posto con appena sei punti in classifica. I padroni di casa invece navigano in acque più tranquille, con il loro tredicesimo posto, ma ben lontano da posizioni a loro più congeniali.

L’esordio in panchina di Raffaele Palladino non è stato dei più positivi, visto il ko giunto a Napoli. Una squadra molle e sbadata nel primo tempo, presa a sberle dai partenopei. La speranza di un riscatto, però, arriva dalla seconda frazione del “Maradona”, dove i bergamaschi sono diventati padroni del campo, soprattutto dopo l’ingresso in campo di Scamacca. È proprio dal bomber italiano che Palladino dovrebbe ripartire per andare a caccia di una vittoria.

Se è vero che la classifica non sorride, è altrettanto innegabile che la prestazione messa in campo dalla Fiorentina contro la Juventus è stata di alto livello. L’arrivo di Vanoli comincia a dare risultati. La trasferta di Bergamo è una gara davvero tosta, ma uscire indenni potrebbe ridare slancio a una squadra che fino a qualche settimana fa pareva non credere più nelle proprie capacità.

Consiglio: Scamacca marcatore - quotata 2.20 su bet365

Spiegazione della scommessa: se Gianluca Scamacca segna almeno un gol, la scommessa è vincente.

Roma-Napoli, domenica 30 novembre alle 20:45

Roma-Napoli
Roma-NapoliAFP

Il big match di giornata si gioca all’Olimpico dove la Roma accoglie il Napoli. Un Derby del Sud che da tempo (quasi sempre per colpa dei capitolini) non vedeva più le due squadre lottare per posizioni tanto importanti. I padroni di casa sono primi in classifica e nella gara contro gli azzurri vogliono testare ancora una volta la tenuta a quote così alte. La squadra di Antonio Conte, invece, deve dimostrare di essersi scrollata di dosso i patemi delle scorse settimane e la gara contro i giallorossi potrebbe riportarli in vetta alla graduatoria in caso di successo.

Nelle ultime cinque uscite stagionali (Europa League compresa), la Roma ha vinto in quattro occasioni. Gli uomini di Gasperini arrivano dal convincente 3-1 di Cremona, in cui hanno mostrato grande capacità di arrivare in zona gol, l’unica pecca che finora si poteva imputare ai capitolini. A fronte di una difesa quasi ermetica (sei gol subiti in 12 giornate), Soulé e soci non sempre erano stati letali sotto rete. Se anche gli attaccanti dovessero cominciare a trovare feeling col gol, allora sarebbero guai per tutti.

Il Napoli ha ritrovato il successo nello scorso turno contro l’Atalanta. Un match in cui gli azzurri hanno brillato nei primi 45’, asfaltando i bergamaschi, salvo tirare un po’ troppo i remi in barca nella ripresa. Di certo all’Olimpico non basterà giocare bene per solo un tempo, ma in attesa dei ritorni di Lukaku e Anguissa, Conte dovrà fare ancora una volta di necessità virtù.

La Roma ha accusato i due più recenti capitomboli in Serie A contro due big come Inter e Milan. La gara contro il Napoli arriva nel momento giusto per dimostrare che i giallorossi sanno come vincere anche i match più importanti con squadre di pari caratura. Le recenti sfide dirette all’Olimpico tra capitolini e partenopei sono state spesso avare di gol e la possibilità di assistere a un incontro più tattico che spettacolare non è per nulla peregrina.

Consiglio: Under 2,5 gol - quotata 1.52 su GoldBet

Spiegazione della scommessa: se vengono segnati meno di tre gol durante la partita, la scommessa è vincente.

Bologna-Cremonese, lunedì 1° dicembre alle 20:45

Bologna-Cremonese
Bologna-CremoneseAFP

Chi riuscirà a fermare il Bologna nel suo incalzare verso le prime posizioni della classifica? Una domanda che al momento non ha ancora trovato risposta, perché la squadra di Vincenzo Italiano naviga a vele spiegate. Nel Monday night della 13ª giornata gli emiliani ricevono la visita della Cremonese, che ha un po’ rallentato dopo un inizio di campionato strepitoso.

I rossoblù sono quarti in classifica a soli tre punti dalla prima della classe. Italiano sta continuando con lo splendido lavoro iniziato da Thiago Motta e da lui poi ereditato nella passata stagione, chiusa con la vittoria della Coppa Italia. Il Bologna non solo vince, ma gioca benissimo. Gli emiliani arrivano da due vittorie (strepitosa quella con il Napoli) e, più in generale, sono in striscia positiva in campionato dal 14 settembre. Dalla sconfitta col Milan sono trascorse nove giornate in cui Orsolini e compagni hanno ottenuto sei vittorie.

La Cremonese ha rallentato il suo incedere, anche perché nelle ultime tre giornate ha giocato contro squadre di maggior caratura come Juventus e Roma, da cui ha rimediato due sconfitte. Nelle ultime dieci uscite in Serie A, però, la squadra di Davide Nicola ha ottenuto un solo successo. La classifica continua a essere positiva, visto che la zona retrocessione dista sei punti, soprattutto per merito delle due vittorie conquistate entrambe nelle prime due gare stagionali. Urge tornare a fare punti per evitare che nel lungo termine i grigiorossi possano trovarsi impelagati nella lotta per non tornare in Serie B. Dopo così tanta fatica per tornare in A a distanza di 26 anni sarebbe delittuoso sprecare un così brillante avvio di stagione.

Consiglio: Vittoria del Bologna - quotata 1.45 su GoldBet

Spiegazione della scommessa: se il Bologna conquista la vittoria, la scommessa è vincente.

Quote per gentile concessione di bet365, Sisal e GoldBet. Corrette al momento della pubblicazione e soggette a modifiche.

Scopri i migliori bonus scommesse

Se vuoi scommettere sulla 13ª giornata di Serie A, nella nostra pagina dedicata ai bonus scommesse troverai una selezione delle migliori promozioni e codici bonus disponibili sul mercato.

I bookmaker qui consigliati sono in possesso di licenza rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza. Gioca responsabilmente.