Altri

Serie A: non solo Inter e Napoli, la lotta scudetto si allarga ad almeno cinque squadre

L'esultanza dell'Inter dopo il gol di Dimarco
L'esultanza dell'Inter dopo il gol di DimarcoCARLO HERMANN/AFP
Atalanta e Juventus inseguono a distanza ridotta, ma c'è anche la Lazio:ca 11 giornate dalla fine 5 squadre ricomprese in appena 8 punti, è un caso più unico che raro.

Con la quinta vittoria consecutiva, ottenuta lunedì sera a spese del Verona, la Juventus dei 13 pareggi (ma, unica, con un solo ko al passivo) é rientrata d'ufficio nella corsa scudetto.

Ora quarti, quando mancano 11 giornate alla fine, i bianconeri hanno nel mirino l'Atalanta che li precede di 3 punti. A +5 vedono il Napoli, a +6 l'Inter.

Distacchi colmabilissimi, così come può legittimamente sperare di partecipare la Lazio, appena due lunghezze sotto la Juve.

La classifica si è accorciata
La classifica si è accorciataFlashscore

Sono cinque squadre racchiuse in 8 punti, una condizione che non ha precedenti in A dopo 27 partite nell'epoca dei 3 punti per vittoria.

Delle prime quattro l'Inter è l'unica ancora in corsa su tre fronti. E la Champions é un torneo che consuma parecchie energie, sia fisiche sia mentali. Napoli, Atalanta e Juventus possono dedicare tutte le forze al campionato, mentre la Lazio ha l'Europa League.

Precedenti

Per tracciare una road map, da qui alla fine di maggio, verso il prossimo scudetto é comunque utile analizzare il calendario delle pretendenti. Sottolineando che la classifica in vetta é molto corta rispetto alle stagioni recenti.

Nel campionato 2022-2023 dopo il 27esimo turno il Napoli aveva 19 lunghezze di vantaggio sulla seconda, la Lazio, e 21 sull'Inter, terza.

Nel 2023-2024 in vetta c'era l'Inter, ma con 14 punti in più rispetto ad oggi (72 contro 58). La Juventus - seconda - ne aveva raccolti 57.

Il calendario giornata per giornata

28ma giornata: sembra sorridere all'Inter che riceve il Monza l'8 marzo. Domani, però, é attesa a Rotterdam dal Feyenoord per l'andata degli ottavi di Champions. Domenica il Napoli ospita la Fiorentina, mentre Juventus-Atalanta dirà molto sulle ambizioni di entrambe.

29esima: scontro diretto per l'Inter, dopo il ritorno degli ottavi di Champions, in casa dell'Atalanta. Sarà l'ultimo tra quelle che al momento sono le prime tre. Trasferte insidiose per Lazio (a Bologna) e Juventus (a Firenze).

30esima: turno complicato per Napoli e Atalanta, alle prese rispettivamente con Milan (in casa) e Fiorentina (in trasferta).

31esima: il clou é Atalanta-Lazio, ma possono soffrire il Napoli a Bologna e la Juve a Roma.

32esima: é tempo di Lazio-Roma, le altre giocano tutte in casa e l'impegno più rischioso sembra quello dell'Atalanta con il Bologna.

Il programma della 28esima
Il programma della 28esimaFlashscore

33esima: i felsinei ricevono l'Inter e l'Atalanta é ospite del Milan. Sulla carta sono queste due a rischiare di più.

34esima: Inter-Roma può essere un altro snodo del campionato. È fine aprile e, se Inter e Lazio fossero ancora in Champions e in Europa League, avrebbero l'andata delle semifinali.

35esima: giornata interlocutoria - solo l'Inter gioca in casa, con il Verona -, seguita dall'eventuale ritorno delle semifinali per nerazzurri e biancocelesti.

36esima: Lazio-Juventus può essere decisiva.

37esima: Inter-Lazio é l'ultimo scontro diretto tra le attuali prime cinque.

38esima: l'Atalanta riceve il Parma, la Lazio il Lecce, il Napoli il Cagliari. L'Inter é a Como, la Juve a Venezia. Tutte squadre che potrebbero essere ancora in lotta per la salvezza.