Altri

Serie A, le formazioni ufficiali di Lazio-Bologna, Baroni con Castellanos in punta

Aggiornato
Taty Castellanos
Taty CastellanosGiuseppe Maffia/NurPhoto / AFP
Si inizia con il confronto tra Genoa e Cagliari, la prima partita di Patrick Vieira come allenatore dei liguri, alla ricerca di una scossa importante nella stagione. A chiudere, invece, è la contesa tra Lazio e Bologna, che si affronteranno nel posticipo serale dell’Olimpico

Genoa-Cagliari

La prima al Ferraris per Patrick Vieira è subito una sfida salvezza. Il neo tecnico del Genoa effettua alcuni cambi rispetto alla precedente gestione di Gilardino. Fuori Vasquez. In attacco spazio a Pinamonti, supportato da un folto centrocampo nel quale parte titolare Thorsby.

Per quanto riguarda Nicola, invece, il suo Cagliari vede Gaetano trequartista con Luvumbo e Zortea sulle fasce per accompagnare l'unica punta, Piccoli.

Le formazioni ufficiali:

Genoa (4-3-3)

Leali; Zanoli, Bani, Matturro; Sabelli; Badelj, Frendrup, Thorsby; Miretti, Pinamonti, Martin. All. Vieira.

Cagliari (4-2-3-1)

Sherri; Zappa, Mina, Luperto, Augello;, Adopo, Marin; Zortea, Gaetano, Luvumbo; Piccoli. All. Nicola.

Il match
Il matchFlashscore

Como-Fiorentina

Fabregas cerca un riscatto davanti al pubblico di Como. E per farlo punta sulla batteria di trequartisti composta da Sala, Paz e Fadera, con Cutrone come terminale offensivo. Tante novità di formazione per i lariani.

Palladino, invece, schiera Bove esterno sinistro con Kean in avanti, attuale punta di diamante della sua Fiorentina.

Le formazioni ufficiali:

Como (4-2-3-1)

Audero; Goldaniga, Dossena, Barba, Alberto Moreno; Engelhardt, Da Cunha; Fadera, Nico Paz, Sala; Cutrone. All. Fabregas.

Fiorentina (4-2-3-1)

De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Cataldi; Colpani, Beltran, Bove; Kean. All. Palladino.

Il match
Il matchFlashscore

Torino-Monza

Costretto a vincere per smuovere la classifica, Vanoli andrà in campo col 3-5-2 ormai classico del suo Torino. C'è Pedersen come esterno destro, mentre a sinistra pronto Lazaro. 

Il Monza di Alessandro Nesta ripete il consolidato 3-4-2-1, con Maldini e Mota ad accompagnare Djuric.

Le formazioni ufficiali:

Torino (3-5-2)

Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Masina; Pedersen, Vlasic, Ricci, Gineitis, Lazaro; Adams, Sanabria. All. Vanoli.

Monza (3-4-2-1)

Turati; Izzo, Marì, Carboni; Pereira, Bondo, Bianco, Kyriakopoulos; Maldini, Mota; Djuric. All. Nesta.

Il match
Il matchFlashscore

Napoli-Roma

Antonio Conte sceglie Olivera come terzino sinistro. Claudio Ranieri, invece, debutterà come tecnico giallorosso chiedendo a Pellegrini di fare da supporto a Dovbyk in punta.

Le formazioni ufficiali:

Napoli (4-3-3)

Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Kvaratskhelia. All. Conte

Roma (4-4-1-1)

Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Angelino; Pisilli, Cristante, Koné, El Shaarawy; Pellegrini; Dovbyk. All.: Ranieri.

Il match
Il matchFlashscore

Lazio-Bologna

Marco Baroni non abbandona il suo 4-3-3 di fiducia, nel quale dovrà però fare a meno dello stantuffo Nuno Tavares, sostituito da Pellegrini. In punta giocherà Castellanos. Per quanto riguarda Italiano, invece, confermato l’impiego di Odgaard alle spalle della prima punta Castro. 

Le formazioni ufficiali:

Lazio (4-3-3)

Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella, Vecino; Pedro, Castellanos, Zaccagni. All. Baroni.

Bologna (4-2-3-1)

Ravaglia; De Silvestri, Beukema, Lucumì, Miranda; Pobega, Freuler; Orsolini, Odgaard, Karlsson; Castro. All. Italiano.

Il match
Il matchFlashscore