La Serie A riparte dopo la sosta con quattro sfide di alto livello: Roma-Inter, Milan-Fiorentina, Como-Juventus e Torino-Napoli.
Tra chi rientra col morale alto e chi deve fare i conti con gli infortuni, la ripresa del campionato offre l'opportunità di fare il punto della situazione: un termometro chiaro sullo stato di forma delle grandi.
Juve: difesa in emergenza, attacco a corrente alternata
La Juventus riparte da Como, dove troverà la squadra di Fabregas e Nico Paz, avversario tutt’altro che semplice. Tudor deve gestire una difesa ridotta all’osso dopo l’assenza di Bremer, mentre davanti i segnali non sono incoraggianti: David e Openda non hanno trovato la rete con le rispettive nazionali. A segno il solo Vlahovic - contro Andorra - su assist di Kostic.
L'unica vera nota positiva è Yildiz, protagonista di un'ottima parentesi internazionale con la Turchia (e anche Thuram tornerà contento per il suo debutto da titolare con la Francia). Rimane invece un punto interrogativo Koopmeiners, convocato ma mai impiegato da Koeman: Tudor sperava in minuti utili per rilanciarlo, ma così non è stato e toccherà a lui investirci di più. Dalla sua Zhegrova, protagonista di un paio di minuti contro la Slovenia e mezz'ora di fronte alla Svezia, sta cercando di recuperare la forma dei tempi migliori.

Napoli: umore buono nonostante le assenze
Il Napoli affronterà il Torino senza Rrahmani e Lobotka, ancora fermi per problemi muscolari. Tuttavia, il morale resta alto: Højlund, De Bruyne e McTominay hanno tutti segnato con le loro nazionali, portando entusiasmo in spogliatoio.
Dopo il match con i granata, il calendario si farà intenso: martedì la trasferta europea a Eindhoven contro il PSV, poi sabato il big match contro l’Inter.
Roma: tutti a disposizione di Gasp
La Roma arriva alla sfida con l’Inter con il sorriso. L’infermeria si svuota e gli undici giallorossi impegnati in nazionale sono tornati senza problemi. Dalla pausa arrivano anche conferme: Ferguson ha segnato il gol che tiene vive le speranze dell’Irlanda e anche Tsimikas, Celik e Mancini sono andati in rete, con il difensore azzurro che ha trovato la sua prima gioia con l'Italia.
Gasperini, così, per la prima volta in stagione, potrà contare su quasi tutto il gruppo sebbene Bailey sia appena rientrato in squadra e Angelino lavori ancora a parte per superare la bronchite.
Inter: ripartenza serena e fiducia alta
L’Inter è la squadra che esce meglio dalla pausa. Nessuno dei dodici giocatori impegnati con le rispettive nazionali torna con problemi fisici, segnale confortante per Chivu in vista della trasferta all’Olimpico contro la Roma. L’unico assente resta Marcus Thuram, il cui recupero si complica: al suo posto è pronto Bonny, tra i pochi ad essersi allenati ad Appiano durante la sosta.
I nazionali nerazzurri hanno dato buoni segnali: Lautaro ha firmato una doppietta e un assist, Pio Esposito ha trovato il primo gol con l’Italia, Dimarco e Calhanoglu hanno confezionato assist preziosi e Zielinski è andato a segno in amichevole. Tutti segnali di un gruppo in salute e col pieno di fiducia.
Milan: infortuni e incertezze dopo la sosta
Di tutt'altro umore stanno sulla sponda opposta dei Navigli. Il Milan, infatti, torna a riunirsi con più dubbi che certezze. Le reti di Nkunku e Rabiot, e i rientri tra i convocati di Loftus-Cheek e del giovane Athekame, non bastano a scacciare le preoccupazioni per gli infortuni. Il caso più serio è quello di Pulisic, alle prese con un problema al bicipite femorale. I suoi esami, però, sono stati rimandati a causa del ritardo del suo aereo.
Restano da valutare anche Saelemaekers (meno grave del previsto la sua lesione muscolare) e lo stesso Rabiot, rientrato con una forte contusione al polpaccio. Buone notizie invece per Leao, tornato in anticipo dal ritiro con il Portogallo, ma solo per precauzione. Gli ultimi due dovrebbero esserci, si tenta il recupero per il primo.
Fiorentina: Kean recupera
In casa viola l’attenzione è tutta sull'attaccante azzurro Moise Kean, tornato dal ritiro con l'Italia acciaccato ma, fortunatamente, senza lesioni. L’attaccante dovrebbe infatti essere a disposizione per il match di San Siro contro il Milan. Per il resto, la squadra di Pioli arriva compatta e in buone condizioni.
Segui Kean e tutti i tuoi campioni grazie alla nuova funzione di Diretta presente sulla nostra app.