La Top XI della ventunesima giornata del campionato italiano prevede un 3-5-2 nel quale il titolo di migliore in assoluto va a Mattia Zaccagni, in gol contro la sua ex squadra in Verona-Lazio 0-3.
Oltre ai giocatori biancocelesti (tra i migliori c'è anche Gigot) spiccano i due calciatori del Como e i due del Bologna.

Portiere
Il portiere scuola Inter classe 2002 è stato il MVP di Parma-Venezia, dimostrandosi uno dei giovani più in ascesa nel suo ruolo.
Difensori
Prima gioia in assoluto in massima serie per il difensore del Cagliari, in rete con un pregevole sinistro per il quarto sigillo dei sardi.
Anche per il francese si tratta della prima volta in Serie A: l'ex Marsiglia sblocca il risultato al "Bentegodi" di testa dopo un minuto e mezzo, poi contribuisce al clean sheet di Provedel.
Lykogiannis (Bologna) 7.9
Il greco gioca appena 25 minuti ma ne sono sufficienti 3 per portare a casa un bonus, l'assist per definitivo 3-1 siglato da Orsolini.
Centrocampisti
Terzo centro in campionato, sempre dal dischetto e sempre al "Tardini" per il brasiliano, che si conferma uno specialista e trova il gol dell'1-1 poi definitivo.

Serata illuminante per l'ex Lecce, che nel primo tempo contro l'Udinese trova prima l'assist per il vantaggio di Diao e poi la rete del 2-0.
Contro la sua ex squadra aveva segnato due volte nello scorso campionato e ora si è ripetuto, aggiungendo anche l'assist per il vantaggio di Gigot. Torna al gol dopo due mesi di astinenza.
Dopo l'assist contro l'Inter, "Orso" fa ancora meglio contro il Monza: se il Bologna è così in salute è anche merito del suo fantasista mancino.
Non era al meglio dopo l'infortunio rimediato contro la Lazio, ma appena entrato ha subito inciso segnando nel finale: l'argentino si conferma una delle grandi sorprese di questo campionato.

Attaccanti
L'argentino, già molto positivo contro l'Empoli, ha avuto il merito di sbloccare la gara all'Unipol Domus. Ma il suo gol - il secondo in A - è stato illusorio, visto che nella ripresa i salentini sono crollati.
Quattordicesimo centro in campionato, il secondo di fila e il secondo al Napoli: un gol, tra l'altro di pregevole fattura, che però non è bastato per fermare il Napoli.