Grazie alla prestazione offerta contro l'Empoli nel posticipo, è Scott McTominay il miglior giocatore del turno di Serie A secondo le valutazioni Flashscore (9.3).
Lo scozzese è l'unico giocatore del Napoli in un undici ricco di giocatori provenienti dalle big: 3 interisti, 2 atalantini e 2 juventini.

Portiere
Carnesecchi (Atalanta) 7.7
La Dea vince dopo 3 ko di fila e tiene la porta inviolata anche grazie alle mani del portiere romagnolo, che è decisivo per evitare che il tiro di Ndoye potesse riaprire la gara.
Difensori
Carlos Augusto (Inter) 8.0
Periodo di forma eccellente per l'esterno brasiliano, che dopo l'assist in Europa per Frattesi ne serve un'altro ad Arnautovic nel successo contro il Cagliari.
Il centrale tedesco della squadra lariana si è distinto nel match vinto contro Torino, contribuendo al mantenimento della porta inviolata per il compagno Butez.
Quarto gol in questa stagione e trentunesimo in A nella carriera del francese, che quando ha spazio sulla sinistra è capace di marcature belle come quella del momentaneo 0-3 segnata a Udine venerdì sera.
Centrocampisti
Gli assist del laterale nerazzurro non fanno più notizia: quello per Bisseck è il settimo nel campionato in corso, più di quelli serviti la scorsa stagione (6).
Prima doppietta italiana per lo scozzese, che poi sfiora pure il tris venendo fermato dal palo. Certo, dovrà come minimo offrire una pinta al compagno Lukaku per il doppio assist!

Con Tudor il turco è già al secondo gol, entrambi in casa: dopo il gol vittoria al Lecce il classe 2005 segna con un destro di pregevole fattura anche con il Lecce, piazzandola nell'angolino.
Il primo gol nel derby è una perla, oltre che fondamentale per evitare il ko e continuare a inseguire il sogno Champions. La stagione dell'ex Juventus sta finendo in crescendo.
Attaccanti
Arnautovic (Inter) 8.6
Da gregario, ultimamente l'austriaco sta mettendo lo zampino in parecchie gare delicate per l'Inter: dopo i gol casalinghi contro Monza e Udinese, col Cagliari segna e regala pure un assist a Lautaro.

Più che il 23esimo gol in campionato, è forse l'assist per il 2-0 il manifesto della sua prestazione convincente e rabbiosa, che lo consacra sempre più capocannoniere del nostro campionato.
Il serbo si riscopre assistman: conclude poco, non segna, viene sostituito, ma gioca con la squadra e regala due assist vincenti a Koopmeiners e Yildiz nel primo tempo.