Altri

Serie A, la Top XI della settimana: Gimenez fa meglio di tutti, bene genoani e nerazzurri

Santiago Gimenez
Santiago GimenezMARCO LUZZANI/GETTY IMAGES EUROPE/Getty Images via AFP
Servendoci delle nostre valutazioni Flashscore per stabilire quali sono state le migliori prestazioni dei giocatori in campo nello scorso weekend, abbiamo compilato la Top XI della trentaseiesima giornata della Serie A 2024/25.

La 36esima giornata di Serie A ha visto brillare il messicano Santiago Gimenez: con la sua doppietta al Bologna è il migliore di giornata secondo le valutazioni Flashscore.

Non è l'unico rossonero in formazione, visto che c'è anche il compagno di squadra Christian Pulisic: spiccano anche due genoani e due interisti.

I migliori di giornata
I migliori di giornataFlashscore

Portiere

Siegrist (Genoa) 8.0

Prima presenza in maglia rossoblù per lo svizzero, che subisce due reti ma risulta comunque decisivo con 9 interventi che impediscono al Napoli di vincere.

Difensori

Vasquez (Genoa) 8.2

Il difensore goleador del Genoa fissa il punteggio sul 2-2 gelando il "Maradona" nel finale con uno stacco imperioso: per il messicano è la terza rete in questo campionato.

Bastoni (Inter) 8.2

Un habituè di questa top XI: il perno difensivo dei nerazzurri offre la solita grande prestazione dietro, condita dall'assist per lo 0-1 di Zalewski.

Candé (Venezia) 8.0

Il difensore della Guinea-Bissau da quando è arrivato a gennaio non ha saltato un minuto: contro la Fiorentina il primo e pesantissimo gol in maglia arancio-nero-verde.

Centrocampisti

McTominay (Napoli) 8.2

Dopo i gol, lo scozzese registra due assist contro il Genoa: prima serve Lukaku, poi Raspadori: adesso sono 15 le partecipazioni a gol in questa prima stagione in A.

I numeri dello scozzese
I numeri dello scozzeseFlashscore

Pulisic (Milan) 8.1

L'americano si conferma il miglior realizzatore in campionato del Milan: 11 gol e 9 assist, meglio di Reijnders e Leao in termini di partecipazioni a gol dopo la prova contro il Bologna.

Zalewski (Inter) 8.0

Prima rete in maglia nerazzurra per l'ex Roma, e che rete! Il momento decisivo è il tacco con cui si prepara la conclusione, allentando la marcatura di Gineitis prima di calciare.

Mandragora (Fiorentina) 8.0

Settimo gol nel 2025 per il centrocampista, questa volta inutile perché la rimonta sul campo del Venezia non arriva. Dai suoi piedi nasce sempre qualcosa di pericoloso.

Ederson (Atalanta) 7.9

Non segna, non fa assist, ma offre l'ennesima prestazione di spessore in mezzo al campo sfiorando il 2-0 nel primo tempo e confermandosi un top nel suo ruolo.

Attaccanti

Gimenez (Milan) 9.2

Anche contro il Bologna non parte titolare, ma da subentrato da il meglio: segna tre volte, uno glielo annullano, ma due no. È la sua prima doppietta italiana.

I numeri del messicano
I numeri del messicanoMarco Luzzani / GETTY IMAGES / AFP

Djuric (Parma) 8.2

Primo gol in maglia crociata per il bosniaco, anche lui entrato a gara in corso: è suo il colpo di testa del momentaneo 1-1 a Empoli, che però non serve per portare punti in Emilia.