Altri

Serie A, la Top XI della quinta giornata: Pulisic monumentale, sorpresa Cancellieri

Christian Pulisic
Christian Pulisic SOPA Images, SOPA Images Limited / Alamy / Profimedia

Servendoci delle nostre valutazioni Flashscore per stabilire quali sono state le migliori prestazioni dei giocatori in campo nello scorso weekend, abbiamo compilato la Top XI della quinta giornata della Serie A 2025/2026.

Per la seconda settimana consecutiva, è lo statunitense del Milan Christian Pulisic a risultare il migliore di giornata con una valutazione di 8.9 secondo il rating di Flashscore.

L'americano non è stato l'unico rossonero nella Top XI, vista la presenza di Alexis Saelemaekers. Spicca anche la presenza di calciatori dell'Inter e della Lazio.

I migliori di giornata
I migliori di giornataFlashscore

Portiere

Carnesecchi (Atalanta) 8.4

Reduce da grandi prestazioni individuali in questo scorcio di stagione in cui ha anche parato due calci di rigore, il portiere della Dea esce dallo Stadium con il premio di migliore in campo, merito di 9 parate decisive per l'1-1 finale.

Difensori

Dimarco (Inter) 8.4

Per il laterale mancino dell'Inter servire assist non è certo una novità: a Cagliari il numero 32 entra dopo l'intervallo e serve ad Esposito il pallone del definitivo 0-2 nel finale. 

Bastoni (Inter) 8.0

Anche Bastoni è ormai uno specialista: secondo assist in stagione per lui, che nello scorso campionato era arrivato addirittura a cinque.

Bastoni ha servito l'assist a Lautaro
Bastoni ha servito l'assist a LautaroGianluca Zuddas / LaPresse / Profimedia

Celik (Roma) 7.8

Anche il turco della Roma fa parte degli assistman di giornata: dopo il passaggio a Dovbyk per l'1-0, contro il Verona l'ex Lille ha contribuito a tenere la porta inviolata e vinto il 100% dei contrasti aerei. 

Centrocampisti

Cancellieri (Lazio) 8.8

Schierato titolare nel posticipo di Marassi, l'ex Parma ed Empoli ci ha messo meno di cinque minuti per sbloccarsi, segnando il primo gol con la maglia della Lazio e fornendo una prestazione maiuscola sull'out destro offensivo.

Cancellieri è stato una spina nel fianco del Genoa
Cancellieri è stato una spina nel fianco del GenoaGiulia Zampini / LaPresse / Profimedia

Valeri (Parma) 8.3

La connessione con Pellegrino è qualcosa di unico: il laterale mancino è protagonista in occasione dell'1-0 ma soprattutto nel 2-1, servendo l'assist per il compagno di squadra direttamente da corner.

Paz (Como) 8.1

L'argentino non è più una sorpresa: contro la Cremonese è arrivato il suo terzo gol in stagione, ma soprattutto l'ennesimo contributo per le sorti del suo club nonostante sia stato fermato sul pari in casa.

Saelemaekers (Milan) 8.1

Tornato alla base dopo il periodo alla Roma, il belga è ormai inamovibile nel 3-5-2 di Allegri: il suo puntuale inserimento in area di rigore è stato premiato con il gol dell'1-0.

Attaccanti

Pulisic (Milan) 8.9

L'attuale capocannoniere della Serie A ha trascinato il Milan al successo contro i campioni d'Italia con un gol e un assist, risultando ancora decisivo per le sorti dei rossoneri. È il MVP di giornata per il secondo turno consecutivo.

Laurientè (Sassuolo) 8.3

Il capocannoniere dello scorso campionato di Serie B si è sbloccato contro l'Udinese: per il francese gol e assist determinanti per il 3-1 dei neroverdi.

Castellanos (Lazio) 8.2

L'argentino gioca una grande gara al "Ferraris": l'assist per Cancellieri e la zampata per il momentaneo 0-2 lo rendono automaticamente uno dei migliori nelle file biancocelesti.