Due laziali e ben tre rossoneri sono i protagonisti della squadra della settimana di Serie A, messa insieme grazie alle valutazioni di Flashscore, in cui spicca Toma Basic con 8.3.
Curiosa la presenza dei tre calciatori del Milan, nonostante il pari acciuffato in extremis contro la matricola Pisa nell'anticipo del venerdì.

Portiere
È stato anche merito del portiere friulano se la Lazio non ha subito gol contro la Juventus: si tratta del quarto clean sheet stagionale per la squadra biancoceleste.

Difensori
C'è lo zampino del difensore slovacco nel pareggio sardo a Verona: è suo infatti l'assist per il momentaneo 2-1 di Idrissi che ha propiziato la rimonta della squadra di Pisacane.
Bartesaghi (Milan) 7.6
L'assenza di Estupinan sta favorendo il minutaggio del giovane terzino, positivo nel pari contro il Pisa: in campo 76 minuti, ha vinto 2 tackles difensivi su 2 e ha mostrato anche buona propensione offensiva.
Baschirotto (Cremonese) 7.6
Una certezza del nostro campionato ormai: da Lecce a Cremona il suo rendimento è forse addirittura migliorato e contro l'Atalanta è arrivata l'ennesima prestazione da leader.
Centrocampisti
Saelemaekers (Milan) 7.9
Probabilmente il migliore in campo del Milan, una spina nel fianco nella difesa nerazzurra fino all'ultimo, quando ha sfiorato il 3-2 che avrebbe fatto cadere giù S. Siro.
Calhanoglu (Inter) 8.0
29esimo rigore segnato su 30 per il turco, che si conferma quasi infallibile dagli undici metri oltre che un centrocampista di sicuro affidamento. Ancora un gol al 'Maradona' per lui.
Non è finito sul taccuino dei marcatori ma il centrocampista dell'Udinese è stato decisivo nel 3-2 dei friulani contro il Lecce, servendo due assist nel primo tempo a Karlstrom e Davis.

Quarto gol del belga in campionato, terzo su rigore: l'ex City ha aperto le marcature al 'Maradona' prima di farsi male, costretto al cambio dopo soli 37 minuti.
Protagonista inatteso, ma relativamente: il croato, match winner contro la Juve, è stato reintegrato all'improvviso vista la lunga serie di infortuni, ma nelle ultime quattro gare era sempre stato tra i migliori.
Attaccanti
Il portoghese ci ha preso gusto: terzo gol in due gare consecutive, entrambe davanti ai propri tifosi: a differenza del match contro la Fiorentina però non sono arrivati i tre punti.
In attesa del primo gol in A, il brasiliano dell'Hellas si è messo in mostra per due assist vincenti, prima per Gagliardini e poi per Orban.
